SI SCRIVE MARZO, SI LEGGE DONNA
Marzo, un mese ricco di iniziative che le Biblioteche comunali fiorentine dedicano all'universo femminile. Reading, presentazioni di libri, incontri e dibattiti, per riflettere sulla condizione delle donne di ieri e di oggi, sul ruolo femminile nella storia, nell’arte, nella letteratura e nella scienza. Più di 30 appuntamenti ad ingresso libero con proposte di lettura e visione con materiale disponibile per il prestito e la consultazione e segnalibri dedicati.
Biblioteca Filippo Buonarroti
7 marzo, Confluenze poetiche: ciclo di incontri con poeti, narratori e fotografi
ore 17, Yes we are: l'occhio sulla città; Inaugurazione della mostra fotografica di Sara Allegrini.
ore 17.30, Voci di donne, reading poetico a cura di Claudia Muscolino e Chiara Rantini, con la partecipazione di Eleonora Sbraci al pianoforte.
14 marzo, ore 17.30, La sofferta condizione femminile nella Toscana dell'Ottocento. A cura di Giovanni Berti. Reading di Cecilia Brogi, accompagnamento musicale Alessandro Scavetta.
21 marzo, ore 17.30, Dee, levatrici e streghe. Le "altre" donne nella storia Conferenza a cura di Chiara Sacchetti del Gruppo Archeologico fiorentino.
28 marzo, ore 17.30, Dibattito sulla poesia al femminile, a cura di Caterina Bigazzi
Biblioteca Orticoltura
8 marzo, ore 17, Persone, reading con accompagnamento musicale per la Festa della donna.
Per il programma completo www.biblioteche.comune.fi.it/
LE STAZIONI DEL BIBLIOBUS
Il Bibliobus, un servizio avviato da tempo nel Q.4, viene esteso agli altri quartieri della città, stazionando in spazi pubblici, piazze, giardini e aree verdi, specialmente nelle zone della città meno coperte dalla rete delle biblioteche comunali. Il sistema di prestito funziona esattamente come nelle biblioteche ‘normali’ e i libri possono essere restituiti al passaggio successivo del Bibliobus oppure alla biblioteca più vicina.
Questo il calendario dei prossimi stazionamenti nel quartiere.
Via Locchi, 8 e 22 marzo, 5 e 19 aprile, ore 16-17,15
Piazza Dalmazia (mercato), 9 e 23 marzo, 6 e 20 aprile, ore 16-18,30
Brozzi (piazza 1° Maggio), 11 e 25 marzo, 8 aprile, ore 15-17
Piazza delle Medaglie d’Oro, 11 e 25 marzo, 8 aprile, ore 17,15-19