Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > PRIMO PIANO > L' AVVIO DEL TRAM LINEA T2 E LA RIORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU GOMMA
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 



Dall’ 11 febbraio è entrata in esercizio anche la linea T2 del tram, dall’aeroporto a piazza dell’Unità. Previste 900 corse al giorno, dalle 5 a mezzanotte e mezzo (il venerdì e sabato l’orario è prolungato fino alle 2 di notte).  Per info www.gestramvia.com e canali social (Facebook, Twitter, Telegram)

Il 24 febbraio è partita la riorganizzazione delle linee Ataf nel quadrante nord-ovest della città, dopo la prima fase attivata in occasione dell’entrata in esercizio della T1 Leonardo per Careggi. L’obiettivo è potenziare l’intera rete e facilitare l’integrazione gomma/ferro.
Tra le principali novità la nascita di due nuove linee:
la 16 collega piazza Puccini a piazza Leopoldo attraversando San Iacopino e incrociando la T2 Vespucci, alla fermata Corsica, e la T1 Leonardo, alla fermata Leopoldo;
la 68 attraversa Brozzi, Peretola, Quaracchi e arriva in viale Guidoni dove incontra la T2 Vespucci e dove è stato allestito un nuovo parcheggio scambiatore.
Per quanto riguarda le linee modificate saranno otto (5, 7, 14, 23, 29, 30, 57, 66) mentre il 22 sarà sostituito dalla T2 Vespucci. La linea 29 toccherà via di Novoli e farà capolinea alla stazione di Rifredi e la linea 30 toccherà la fermata Guidoni della T2.
Ataf ha predisposto una campagna di comunicazione che prevede: la distribuzione della nuova mappa schematica della rete e la presenza in molte fermate di assistenti che aiuteranno le persone ad orientarsi. Alle fermate si troveranno informazioni dettagliate sul servizio (locandine, poster, messaggi variabili ecc). inoltre si può contattare il call center aziendale, consultare il sito www.ataf.net (che avrà sezione aggiornata in tempo reale sulle modifiche della rete) oppure le pagine aziendali sui canali social (Facebook e Twitter). Come per la T1 sarà realizzata la landing page  www.cambianoitempi.ataf.net dedicata alle modifiche dei percorsi.
La campagna di comunicazione scelta dal Comune di Firenze insieme alla Regione Toscana è “Firenze è più vicina”. Con le nuove T1 e T2 Firenze sarà più connessa sia con l’Aeroporto, che con la rete ferroviaria (ancora di più quando sarà pronta la fermata FS a Guidoni), oltre a essere più facilmente raggiungibile per chi arriva in macchina dall’Autostrada potendo parcheggiare a Villa Costanza (interscambio all’uscita Firenze Scandicci con T1 Leonardo) o in viale Guidoni (interscambio all’uscita Firenze Nord  con T2 Vespucci).
Nelle case dei fiorentini sarà inviato materiale informativo e sarà attivato l’alert system con un messaggio del sindaco Nardella sull’avvio del servizio della T2 e sul completamento della riorganizzazione dei bus Ataf dal 24 febbraio.
L’invito è anche quello di prestare attenzione alle intersezioni con la nuova linea tranviaria e agli attraversamenti pedonali.