Editoriale
ELEZIONE DIRETTA DEI PRESIDENTI DI QUARTIERE
Una modifica allo Statuto che recepisce la richiesta di rappresentanza diretta da parte dei cittadini e valorizza il ruolo delle circoscrizioni come parte integrante della Citta' Metropolitana. |
Cultura
COME CAMBIANO GLI SPAZI CULTURALI DEL CENTRO STORICO
Tra le novita' di maggior rilievo lo spostamento del Gabinetto Vieusseux a Santa Maria Novella e lo sviluppo del polo delle arti e dello spettacolo nel complesso ex-tribunale di piazza San Firenze.
|
ALLA BADIA FIORENTINA UN GESU' SENZA TETTO
Lo scultore canadese Timothy Schmalz lo ha rappresentato in una figura sdraiata su una panca e avvolta in una coperta. Un invito a superare le paure riconoscendo il valore unico e incomparabile di qualunque persona umana.
|
RESTAURATA LA FONTANA DEL BACCHINO
Si trova in Lungarno Cellini al numero civico 29 e venne realizzato nel 1875 come corredo di un palazzo progettato da Giacomo Roster, autore del Tepidarium al giardino dell'Orticoltura.
|
INCONTRI NEL SEGNO DI LEONARDO E COSIMO
In occasione dei 500 anni dalla morte del genio di Vinci e dalla nascita del Granduca mediceo, alla Canonica di San Giovanni vengono proposti degli approfondimenti su questi due fondamentali protagonisti della nostra storia.
|
BIBLIOTECHE NEWS
Quarto compleanno alla nuova Thouar; corsi di alfabetizzazione informatica; il calendario degli stazionamenti del Bibliobus; alle Oblate gli incontri di Leggere per non Dimenticare.
|
Territorio e Ambiente
LAVORI IN VIA PANDOLFINI
Riguarderanno pavimentazione e marciapiedi con una ristrutturazione integrata dei sottoservizi. La partenza operativa prevista tra maggio e giugno. |
Eventi e manifestazioni
IL CARTELLONE DI FEBBRAIO
Festival delle culture afro; i nuovi progetti del Museo Novecento; Voci di Donne alla Biblioteca Laurenziana; Pignatelli al Museo Bardini; tesseramento ANPI alle Leopoldine; Progetto Arti e Mestieri; Festa di Carnevale a Borgognissanti.
|
Sociale
APERTE LE DOMANDE PER GLI ORTI SOCIALI
Il bando, in pubblicazione fino al 9 febbraio, prevede la partecipazione non solo degli anziani ma anche di famiglie, scuole e associazioni che si occupano di persone svantaggiate.
|
RICHIESTE PER I CONTRIBUTI REGIONALI A FAMIGLIE CON FIGLI MINORI DISABILI
Le istanze potranno essere presentate con diverse modalita': on line, posta elettronica certificata, spedizione postale, consegna a mano. Dove e quando ricevere assistenza per la compilazione.
|
I LUOGHI E I PERSONAGGI DEL CENTRO STORICO
MEMORIA E IDENTITA'. LA MORTE DI SILVANO SARTI.
La lezione di vita di un partigiano che non ha mai cessato di battersi per la liberta' e la giustizia sociale. Il Consiglio Comunale ha chiesto di attribuirgli il Fiorino d'Oro e di intitolargli un luogo pubblico.
|
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Assegnati nuovi alloggi popolari alle Murate; nella zona del Fosso Macinante due strade dedicate a Berio e a Rhoda de Bellegarde; portierato a San Frediano; una targa per il principe Cuza; nuova area giochi in piazza Tasso.
|
Bene a sapersi
BENE A SAPERSI NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
Operativi nei quartieri gli sportelli al cittadino; edilizia residenziale pubblica, una nuova legge; Informa Giovani e Informa Donna alle Murate; giovani gratis nei musei civici; gruppo di auto aiuto, la forza della condivisione; difesa dalle truffe |