Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter Q1 Gennaio 2019
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Editoriale
'SPORTELLI AL CITTADINO' NEI CINQUE QUARTIERI FIORENTINI
Dal 14 gennaio integreranno e svilupperanno le funzioni degli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP). Nel Quartiere 1 la nuova struttura viene attivata in via Anguillara 2 rosso.
 
Territorio e Ambiente
MANIFATTURA TABACCHI, APPROVATO IL PIANO DI RECUPERO
Saranno costruiti tre nuovi edifici; prevista la conservazione della maggior parte dei locali del complesso monumentale, dei quali saranno demoliti solo quelli recenti e privi di pregio storico-architettonico.
 
A GENNAIO VIA AI LAVORI IN PIAZZA ANNIGONI PER IL MERCATO ANTIQUARIO
Il progetto prevede la realizzazione di 27 box disposti su due file, con lo spazio centrale parzialmente coperto da una struttura leggera in acciaio e policarbonato.
 
NUOVA VITA PER PIAZZA GOLDONI
Alla base del progetto la necessita' di rendere sicura la viabilita' pedonale e veicolare; saranno rimossi gli elementi in cemento, per poi procedere a riorganizzare gli spazi carrabili e i marciapiedi.
 
IN ARRIVO IL 'CARTORARIO'
Un vademecum sulla raccolta della carta (orari e modalita' di raccolta) nel centro storico. Viene distribuito prima alle utenze domestiche e successivamente a imprese, uffici e negozi.
 
Cultura
L'ARTE DI STRADA APPRODA IN PERIFERIA
Le postazioni, georeferenziate e inserite in una mappa interattiva sul sito del Comune, sono esentate dal pagamento del suolo pubblico e possono essere utilizzate, senza amplificazione, in orari specifici e anche in occasione dei mercati rionali.
 
BIBLIOTECHE NEWS
Il calendario degli stazionamenti del Bibliobus; alla Biblioteca Thouar via alle storie col pancione; proseguono alle Oblate gli incontri di Leggere per non Dimenticare.
 
Eventi e manifestazioni
IL CARTELLONE DI GENNAIO
I nuovi progetti del Museo Novecento; un libro su come si sconfigge la sclerosi multipla; continua alla Biblioteca Nazionale la mostra sul '68; fino al 24 febbraio Banksy a palazzo Medici-Riccardi.
 
FIRENZE CARD, SI RINNOVA E DIVENTA 'RESTART'
La nuova formula consente di riattivarla per 48 ore, in modo da tornare ad ammirare le bellezze non scoperte durante la precedente visita.
 
Sociale
APERTE LE DOMANDE PER GLI ORTI SOCIALI
Il bando, in pubblicazione fino al 9 febbraio, prevede la partecipazione non solo degli anziani ma anche di famiglie, scuole e associazioni che si occupano di persone svantaggiate.
 
I LUOGHI E I PERSONAGGI DEL CENTRO STORICO
TORNANO A SUONARE LE CAMPANE DI SANTA MARIA NOVELLA
Lo scorso 8 dicembre dalla torre campanaria hanno ripreso a far sentire i loro rintocchi. Sono cinque, ciascuna con un proprio nome identificativo. Raccontiamo brevemente la loro storia.
 
Notizie dal territorio
SI RAFFORZA LA TUTELA DELL'AREA UNESCO
Introdotte modifiche al Regolamento: niente bagarinaggio di pacchetti turistici sul suolo pubblico, restrizioni al movimento dei riscio', limitazioni alla circolazione dei bussoni.
 
TRIBUTI, DAL 2019 IMPORTANTI NOVITA'
La denuncia Tari va presentata entro 60 giorni dall'occupazione dei locali; consistenti agevolazioni Tari e Cosap per gli operatori economici danneggiati dai cantieri.
 
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Panchine rosse contro la violenza; 10 pini in piazza Stazione; wi-fi libero nei mercati fiorentini del centro storico.
 
Bene a sapersi
ALMANACCO DI NOTIZIE UTILI
Un ufficio pubblico per una giustizia piu' vicina; accoglienza invernale per i senza tetto; un servizio unico di manutenzione strade; app to young, sostegno contro il disagio; disabili, una mappa per la mobilita'; lunedi musei gratis per i giovani.