Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter Q1 dicembre 2018
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Territorio e Ambiente
VIALE BELFIORE, ADOTTATA LA VARIANTE
Il progetto, a chiusura di una lunga vicenda, riorganizza la grande area a ridosso di via Benedetto Marcello e viale Redi con funzioni ricettive e ampi spazi di uso pubblico.
 
PARTITI I LAVORI AL PONTE VESPUCCI
Dopo le operazioni preliminari in corso la prima fase che consiste in consolidamenti sotto la pila attraverso iniezioni di cemento nello strato di ghiaia
 
PIAZZETTA DELLO SPRONE, UN LUOGO STORICO RESTITUITO ALLA CITTA'
Un significativo spazio di Oltrarno, a due passi da Piazza Pitti e dal Ponte Vecchio, che ospita una casa torre del XIII secolo e un condominio progettato dal Giovanni Michelucci nel 1954
 
ALBERI: IMPORTANTI INTERVENTI SUL VIALE DEI COLLI
Sui viali Galileo e Michelangelo sono previsti 134 abbattimenti, 168 espianti di ceppaie e 216 reimpianti. Coinvolti anche i giardini del Bobolino.
 
Cultura
A GENNAIO TORNA VISITABILE, GRATUITAMENTE, IL MUSEO MARINI
Dopo i lavori di messa a norma appena eseguiti gli ambienti suggestivi del museo di piazza San Pancrazio si riaprono ai fiorentini che vi potranno riscoprire numerosi capolavori del grande scultore e non solo.
 
FIRENZE PER DUE GIORNI CAPITALE DEGLI STRUMENTI A CORDA
Tutti gli appuntamenti di Strings City sono gratuiti, la maggior parte ad accesso libero fino ad esaurimento posti, fatta eccezione per alcuni, segnalati sul programma, che vanno prenotati sul sito della manifestazione.
 
BIBLIOTECHE NEWS
Visite guidate per gli iscritti al prestito; un Natale da favola; le stazioni del Bibliobus; storie col pancione; gli incontri di Leggere per non Dimenticare; tre sale delle Oblate intitolate a donne che hanno lasciato il segno.
 
MONITORAGGIO MOZZAFIATO DEL DUOMO E DEL CAMPANILE
Le operazioni, curate da Opera di Santa Maria del Fiore, sono eseguite a mezzo autogru con un braccio di 103 metri che permette di raggiungere anche le zone piu' alte.
 
FONTANA DEL NETTUNO, RIMOSSE NOVE STATUE PER IL RESTAURO
Il lavoro sui bronzi fa parte di un ampio progetto che, partito nel febbraio 2017, prevede la completa riqualificazione del capolavoro del Giambologna.
 
Eventi e manifestazioni
IL CARTELLONE DI DICEMBRE
F-Light, Festival delle Luci; Via Maggio, un mese di eventi; il 68 in mostra alla Biblioteca Nazionale; il Natale in piazza Santa Croce; opera musicale per San Francesco; mostre alle ex-Leopoldine; sport e disabilita'; festival "la democrazia del corpo"
 
Sociale
ASSEGNATI NUOVI ALLOGGI POPOLARI ALLE MURATE
17 appartamenti che contribuiranno a riportare la residenza nel centro storico. Le unita' abitative, di superficie compresa tra i 34 e i 94 metri quadri, saranno dotate di dispositivi per il risparmio energetico.
 
I LUOGHI E I PERSONAGGI DEL CENTRO STORICO
IL MUSEO DELLE SPECOLA
Le sezioni dello straordinario complesso di via Romana spaziano tra le piu' varie tematiche: zoologia, anatomia, botanica, geologia, mineralogia, antropologia e etnografia.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA DICEMBRE 2018
Un giardino per Enzo Bonaventura; maltempo, i danni del 29 ottobre; nuove telecamere di sicurezza; via i bussoni da via Romana e via Maggio; mercati in piazza dei Ciompi e in piazza Indipendenza; in B.go Ognissanti punto info Fondazione Bacciotti
 
Bene a sapersi
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA' DICEMBRE 2018
Su Controradio i lavori del Consiglio Comunale; bambini abbandonati in auto, dal 1 gennaio un sistema di comunicazione con le famiglie; 1522, un numero contro stalking e violenza.