Editoriale
UN FILO ROSSO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Eventi e iniziative in tutto il quartiere, da Villa Vogel al Teatro Florida, in occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre |
Primo piano
NUOVA VIABILITA' NODO DI PONTE A GREVE
Illustrazione del progetto preliminare per la nuova viabilita' nodo di ponte a greve - viale Nenni - via Pisana - via Baccio da Montelupo - viadotto dell'Indiano |
GIARDINO E PARCHEGGIO IN VIA DEL RONCO LUNGO
Lo spazio si caratterizza per percorso pedonale, panchine, fontanello, ulivi ma presto saranno allestiti dieci orti sociali che potranno essere assegnati anche a famiglie con bambini
|
FESTA DELL'ALBERO
Il calendario degli appuntamenti con protagonisti bambini e ragazzi degli istituti comprensivi del territorio locale, impegnati a prendersi cura di piante e aree verdi
|
LE SCUOLE SUPERIORI DEL QUARTIERE 4 SI PRESENTANO
Una scelta informata per dare alle ragazze ed ai ragazzi migliori opportunita', sono invitate le famiglie interessate venerdi' 16 novembre dalle ore 15 alle ore 19 presso Villa Vogel
|
FATTORIA DEI RAGAZZI, CONTINUANO LE ATTIVITA'
Continuano le attivita' e laboratori presso la struttura di didattica ambientale di via dei Bassi. Le proposte ludiche e formative sono rivolte a tutte le fasce di eta'
|
Cultura
UN RICONOSCIMENTO AI PROTAGONISTI DELLA CULTURA
Tra i premiati la Compagnia Pupi e Fresedde, il dirigente scolastico Ludovico Arte, l'animatore del Museo per la Matematica Leonardo Brunetti, la Spi CGIL e la musicista Maria del Carmen Farah
|
IL BIBLIOBUS DIVENTA CITTADINO
Il servizio, avviato all'Isolotto molti anni fa, si allarga anche a tutti gli altri quartieri. A novembre i primi stazionamenti
|
ISOLOTTO, MOSTRE E LEZIONI SUL GESTO
Prosegue il progetto di animazione culturale curato dal coreografo Virgilio Sieni. Alla Galleria di piazza dei Tigli un ciclo di tre mostre che raccontano la nascita negli anni '50 di una comunita' solidale |
Sport e movimento
GINNASTICA DOLCE PER ADULTI, ANZIANI E DISABILI
Nelle palestre della Montagnola e di via del Filarete continua un'esperienza che il Q.4 persegue da anni svolgendo un ruolo di apripista anche per la dimensione metropolitana. Movimento e socializzazione le chiavi del successo |
UN PREMIO PER LE ECCELLENZE DELLO SPORT
Il 1 dicembre a Villa Vogel si rinnova il classico appuntamento con gli atleti e le societa' sportive che si sono maggiormente distinti nel 2018
|
Lavori del Consiglio
VIGILI DI QUARTIERE: IL CALENDARIO DELLE PRESENZE NOVEMBRE
Come si articola questo mese il servizio nei Security Point corrispondenti alle 11 zone in cui e' stato suddiviso il quartiere. Proseguono nei centri anziani gli incontri di consulenza per sventare le truffe
|
RESTAURATORE PER UN GIORNO
Il presidente del Q.4 Dormentoni alle prese con un antico mestiere. Confartigianato ha chiesto agli esponenti del comune di provare direttamente le fatiche e le gioie di questa professione
|
Cosa succede sotto casa nostra
NOTIZIE DAL TERRITORIO NOVEMBRE 2018
Il recupero del presidio Santa Rosa, entro il 2020 un nuovo volto per la struttura sanitaria; verso la realizzazione della passerella Badia a Settimo-San Donnino |
CERCASI SPONSOR PER PARCHI E GIARDINI
Sono stati individuati 16 luoghi ma ci sara' spazio anche per proposte autonome. Gli sponsor riceveranno in contropartita la possibilita' di promuovere il proprio marchio o altre immagini identificative |
Agenda
NOVEMBRE IN BIBLIOTECA
Il programma di BiblioteCaNova, con tanti appuntamenti imperdibili, dal convegno sulla scrittura in carcere al laboratorio sulla rilegatura del libro; prosegue il percorso sulla letteratura americana del '900 |
ALTRI APPUNTAMENTI NEL QUARTIERE 4 NOVEMBRE
prossimi spettacoli teatrali al Circolo Dario del Bene, conferenze e serate con l'astronomia e una mostra tematica dove le figure di fantasia sono create da abbinamenti di acciaio e silicone |
Memoria e Identita'
GIORGIO LA PIRA E L'ISOLOTTO, UN LEGAME CHE NON SI SPEZZA
Due date, il 5 e 6 novembre, entrambe legate alla figura di Giorgio La Pira: il 5 novembre ricorre il 41 anniversario della sua morte; il 6 novembre 1954 nasceva, proprio su impulso di La Pira, il villaggio dell'Isolotto |
LA MEMORIA DELLA GRANDE GUERRA A FIRENZE
Da novembre 2018 una serie di iniziative per conoscere opere, monumenti e testimonianze correlati alla Prima Guerra Mondiale e connettere la memoria dell'evento alle nostre memorie personali
|
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
BENE A SAPERSI NOVEMBRE 2018
Bonus idrico integrativo; contributo per chi assiste a casa familiari non autosufficienti; parte il censimento, con alcune novitaA' di rilievo; pagamento on line affitto sale per celebrazione di matrimoni e unioni civili
|