Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter Q.novembre 2018
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Territorio e Ambiente
IL RECUPERO DEL TEATRO COMUNALE
Il nuovo complesso sara' composto da tre nuovi edifici integrati a prevalente destinazione residenziale, ricuciti da un significativo spazio di uso pubblico.
 
VERSO IL COMPLETAMENTO DEL COLLETTORE FOGNARIO
Un chilometro e 300 metri di lunghezza sotto il Fosso Macinante (tra il Teatro della Musica e via delle Cascine) che nell'occasione verra' ripulito e liberato dalla vegetazione infestante.
 
Cultura
IN RESTAURO L'AFFRESCO DI PORTA SAN GIORGIO
Il dipinto di Bicci di Lorenzo, risalente al 1430, sara' poi collocato definitivamente nella Biblioteca delle Oblate, insieme alle oltre opere inserite originariamente nelle porte delle antiche mura.
 
IL BIBLIOBUS DIVENTA CITTADINO
Il servizio, avviato all'Isolotto molti anni fa, si allarga anche a tutti gli altri quartieri. A novembre i primi stazionamenti.
 
'LEGGERE PER NON DIMENTICARE', AL VIA LA NUOVA STAGIONE
Alla Biblioteca delle Oblate torna, fino al prossimo maggio, il classico appuntamento con la rassegna di presentazioni letterarie, scientifiche e saggistiche.
 
FESTIVAL 'LA DEMOCRAZIA DEL CORPO'
Fino al 30 dicembre performance, pratiche, residenze, incontri. Al centro degli eventi lo spazio Cango di via Santa Maria.
 
Eventi e manifestazioni
IL CARTELLONE NOVEMBRE 2018
Festival dei Diritti; Bansky a Palazzo Medici-Riccardi; Piero Manzoni al Museo Novecento; visite guidate a Sant'Orsola; trekking alla scoperta delle botteghe artigiane; diritti dei minori alle ex-Leopoldine; scuola di calcio in piazza D'Azeglio.
 
Sociale
SGUANCI BARISTA PER UN GIORNO
Confartigianato Firenze ha invitato i rappresentanti dell'amministrazione comunale a mettersi nei panni di un professionista del settore. Il presidente del Quartiere 1 commenta la sua esperienza.
 
A MONTEDOMINI UN PROGETTO DI SOSTEGNO PER I MALATI DI ALZHEIMER E I LORO FAMILIARI
L'iniziativa, rivolta alle persone con demenza e alla popolazione anziana affetta da decadimento cognitivo, offre ai partecipanti l'opportunita' di trascorrere il tempo piacevolmente insieme alla persona malata.
 
I LUOGHI E I PERSONAGGI DEL CENTRO STORICO
IL RIFRULLO DEL DIAVOLO
Proponiamo storie e curiosita', semiserie o per nulla serie, attorno ai luoghi in cui ci muoviamo ogni giorno. Questa volta ci occupiamo di una inquietante leggenda nata dalle parti di piazza Duomo.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA NOVEMBRE 2018
Progetto di recupero di San Giovanni di Dio; cestoni da rifiuti in zona Leopolda; residenze artistiche al Conventino.
 
Bene a sapersi
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA' NOVEMBRE 2018
Bonus idrico integrativo; contributo per chi assiste a casa familiari non autosufficienti; parte il censimento, con alcune novita' di rilievo; dal 1 novembre via al riscaldamento; pagamento on line affitto sale per matrimoni e unioni civili.