Torna l’appuntamento con l’antiquariato amatoriale
Domenica 7 ottobre, in piazza Bartali e in Piazza Acciaioli, torna l’appuntamento autunnale con ‘Scantinando’, il mercatino antiquario amatoriale che rappresenta l'occasione di reimpiegare, in maniera utile, le cose che non servono più.
Di corsa per la rinascita dei parchi
Domenica 21 ottobre passeggiata e corsa non competitiva nei Parchi dell’Anconella, dell’Albereta e di Bellariva. Iscrizione e ritiro gadget, ore 8, presso i due punti di ritrovo: Area verde, Lungarno Colombo, e Albereta, ingresso da piazza Ravenna; ore 9.30, partenza dall’Albereta. Per partecipare è richiesto un contributo di 5€ (gratis per bambini da 0 a 11 anni).
Per info 055.2767820 (Quartiere 2) 055.2767727 (Quartiere 3).

Mostra fotografica al palazzo del Podestà
“Scatti di vita”, viaggi, ricordi, suggestioni di Alfredo Zecchi, dal 13 al 21 ottobre, Sala Consiliare via del Podestà 161 (Galluzzo). Inaugurazione sabato 13 ottobre, ore 16:30.
Orario di apertura: venerdì e sabato, ore 16-19; domenica, ore 10-12 e 16-19.

Mese del Benessere Psicologico
A cura della Società Italiana Psicologi Area Professionale (SIPAP) per diffondere nella popolazione la Cultura Psicologica attraverso attività di informazione, promozione e prevenzione.
11 ottobre, Biblioteca di Villa Bandini, ore 18, conferenza dello psicoterapeuta Helfrich: “Il corpo come fondamento del benessere. Il contributo dell’analisi bioenergetica”.
Creativi a tutte le età, mostra a Villa Bandini
All’interno di Villa Bandini, dal 20 al 27 ottobre, verranno messi in mostra disegni e fotografie realizzati dagli ospiti delle RSA e dei Centri Anziani. I temi proposti sono è l’espressione della fantasia e della creatività in tutte le età della vita e la memoria di ‘come eravamo’, con gli eventi che hanno segnato il nostro vissuto e i cambiamenti nelle abitudini e nel paesaggio.
Sport nelle palestra scolastiche
Da settembre le società sportive hanno in gestione gli spazi palestra delle scuole elementari e medie del Q.3 (Gavinana-Galluzzo). All’interno delle strutture si svolgeranno, in orario extra-scolastico, corsi di basket, pallavolo, tennis da tavolo, discipline orientali e molto altro.
Info: Ufficio Sport Q.3, 055.2767715 055.2767712.
A scuola di Giocosport
‘A Scuola di Giocosport’ è un progetto che il Servizio Sport Q.3 realizza nelle scuole primarie del territorio. Rappresenta un’occasione significativa di avvicinamento allo sport e, più in generale, di crescita umana e culturale dei giovani. Questa attività è resa possibile grazie alla collaborazione delle società sportive che hanno aderito al progetto: Atletica Firenze Marathon, Olympus Club, Euro Due Pallavolo, Euroripoli Volley, Firenze 2 Basket, Valleverde, Florence Basket, UnDueTre Sport, Albereta San Salvi, Gaetano D’Agostino e Orienteering.
Magia d’Autunno
Domenica 14 ottobre 2018 dalle ore 9.00 alle 19.00 in via di Ripoli e in Via Webb eventi, laboratori e mostra mercato di strada dedicata alle piante, ai colori ed alle emozioni dell’autunno.

Aspettando i fochi
“Aspettando i Fochi. San Giovanni tutto l’anno” è una manifestazione lanciata per la prima volta nel 2018, con l’intenzione di promuovere il patrimonio culturale e le tradizioni popolari. Si compone di una serie di appuntamenti il 24 di ogni mese, ore 19, da settembre fino a maggio.
Nel Q.3 il prossimo appuntamento è fissato per il 24 ottobre alla Certosa del Galluzzo con tema “Ieri, oggi, domani: rapporto dei comuni limitrofi con Firenze”. La serata prevede uno spettacolo pirotecnico di un minuto, confronto libero sul tema e apericena a buffet.
Percorsi di formazione alla carità
Prende il via giorno 23 ottobre al Teatro Everest, il ciclo di 5 incontri “A occhi aperti” che tra ottobre e marzo si propone di offrire spunti di riflessione ai volontari della zona pastorale nel Q.3 e incentivare la collaborazione fra le associazioni.
Il ritrovo è previsto alle ore 18.30, dopo gli incontri, le serate proseguiranno con cena a buffet, a cui tutti sono invitati a contribuire portando un primo o un secondo a scelta.

Una città in cammino
In occasione della Giornata Nazionale del Camminare viene riproposta la terza edizione di Firenze, una città in cammino. Un grande evento dedicato al movimento, alla promozione della salute ed alla valorizzazione degli spazi urbani. Domenica 14 ottobre 2018, saranno organizzati gruppi di cammino dal centro della città verso i cinque Quartieri.
Il percorso verso il Quartiere 3, con lunghezza di 7,2 km e durata di 3 h, ha come titolo “Belvedere e le colline fiorentine: Pian dei Giullari e Montici”.
La partenza è prevista alle ore 9.30 da piazza della Signoria, il percorso prosegue per via Vacchereccia, via Por Santa Maria, Ponte Vecchio, via dei Bardi, Costa San Giorgio, via di San Leonardo, via Viviani, piazza Volsamminiato, via del Pian dei Giullari, via Santa Margherita a Montici, via Benedetto Fortini, via Marsuppini, viale Michelangelo, piazza Ferrucci.
La partecipazione è libera e gratuita e i percorsi sono adatti a tutti. In caso di pioggia le passeggiate si svolgeranno regolarmente.
Si consiglia la prenotazione entro giovedì 11 ottobre 2018
Per iscriversi: inviare una mail a firenze@uisp.it (indicando nome, cognome e percorso prescelto)
oppure telefonare al numero 055 65 83 561 (Lun - Mer - Ven ore 9.00 - 13.00 oppure Mar - Gio ore 15.00 – 18.00).
Per maggiori info: http://www.uisp.it/firenze/pagina/firenze-una-citt-in-cammino.

Linee temporali d'arte