Il corso di fumetto ha l'obiettivo di fornire ai ragazzi (11-13 anni) un primo approccio alle tecniche del fumetto, sia da un punto di vista narrativo che grafico e prendere coscienza delle proprie capacità, sviluppando la creatività usando prima di tutto la fantasia. Il corso, partendo dalle basi del disegno a mano libera attraverso le nozioni basilari del disegno stesso come anatomia, disegno a mano libera, prospettiva e disegno dal vero, studia ed affronta le tecniche preliminari del fumetto: story-telling, studio e caratterizzazione dei personaggi e delle ambientazioni, analisi della vignetta. Il corso darà spazio alle idee e ai racconti degli allievi cosicché le loro idee troveranno immediata realizzazione in disegni e sequenze narrative, si agirà cercando di stabilire un approccio rilassato e quella confidenza necessaria per lavorare al meglio, con lo scopo di insegnare la “Tecnica del fumetto”.
Il programma del corso, diviso in 6 incontri da 2 ore ciascuno, affronterà le principali tematiche legate alla tecnica del fumetto
- Presentazione del corso e Grammatica del fumetto (come si narra attraverso ballon, vignette, onomatopee, spazi bianchi. ) Costruzione di una tavola, senso di lettura occidentale e spiegazione dei materiali.
-
Le basi del disegno a mano libera (dalle forme semplici per costruire oggetti e volti umani fino alle esercitazioni col reale (copie dal vero di oggetti moderni e forme naturali).
-
Costruzione delle vignette (senso dello spazio, elementi di prospettiva, figure nello spazio, ombre e luci, per creare atmosfera ed emozione).
Date: Ottobre: 12-19-26 // Novembre: 9-16-23 dalle 16.30 alle 18.30
Docente: Tommaso Campanini
L'ingresso gratuito per un massimo di 12 iscritti (Con lista di attesa per altre 12 persone). E' richiesta l'iscrizione a tutto il percorso.
Maggiori informazioni su www.biblioteche.comune.fi.it oppure in biblioteca.