Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Biblioteche Junior (0-14 anni) > Inaugurazione di Villa Bambini, la nuova sezione bambini e ragazzi della Biblioteca Villa Bandini.
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


ore 10:30 Timbrattiamo le pagine!

Servirsi degli scarti naturali per scatenare la fantasia, con timbri ricavati da parti diverse di frutta e verdura: un laboratorio di osservazione, scoperta e creatività. Mele, bucce di limone, gambi di sedano, peperoni, carote diventano personaggi di storie da raccontare insieme, seguendo e inventando le trasformazioni delle loro tracce lasciate su un grande tabellone. Saranno, in seguito, strumenti semplici e divertenti per dipingere con colori atossici e inventare composizioni originali ed ecologiche.
Per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dell’Associazione culturale Allibratori

ore 11.30 Inaugurazione alla presenza di Massimo Fratini, Assessore alle biblioteche del Comune di Firenze; Alfredo Esposito, Presidente del Quartiere 3; Liliana Fusi, Presidente della Commissione Cultura del Quartiere 3.

Saluto di Anna Cardoso, Architetto di Gonzaga arredi che ha curato l’allestimento della Sezione
Inaugurazione del Baby Pit Stop Rosella Di Bella, Presidente Unicef Firenze e Elise Chapin, Unicef Firenze

ore 12.30 
Rinfresco offerto dalla Sezione soci della Coop Firenze Sud Est e interventi di alcuni soci

ore 16.30 Che verso fa il poeta?
L’asino raglia, il grillo frinisce, il furetto potpotta. Né più né meno di qualsiasi altro animale, la specie dei poeti si esprime con un suo suono tipico. Il verso del poeta cambia, come una girandola, al vento dell’umore, del tempo, del luogo e del ghiribizzo... Scenografie curiose nascondono strani ingranaggi che macinano parole per comporre poemi lunghi un tango o uno starnuto. Attraverso l’uso della tecnica dei “cerchi narrativi” verranno, inoltre, creati personaggi in
versi e rime (dei veri e propri “Versonaggi”!) da illustrare sul momento e che ci accompagneranno nel percorso…
Per bambini dai 7 ai 10 anni a cura dell’Associazione culturale Allibratori

La Sezione, che si trova al piano terra della Biblioteca, occupa una sala di circa 30 mq ed è riservata a bambini e ragazzi dagli 0 ai 14 anni e ai loro accompagnatori. I libri e i materiali multimediali sono disposti a scaffale
aperto.

Lo spazio è organizzato in due aree: Bambini/e da 0 a 6 anni con libri per le prime letture e giornalini, albi illustrati divisi per argomento e libri di stoffa e gomma per i bebè. Ragazzi/e dai 7 ai 14 anni con libri di narrativa in lingua italiana e straniera, la sezione di divulgazione, i fumetti.
È presente anche una sezione dedicata ai genitori, agli insegnanti e agli educatori e una raccolta multimediale comprendente CD, DVD e audiolibri.

Sotto la supervisione di un adulto, i ragazzi possono navigare in Internet con un PC dedicato da cui è possibile anche consultare il catalogo online.
L'ingresso ospita i servizi di accoglienza e orientamento, le novità editoriali e le rassegne tematiche.

Villa Bambini aderisce al progetto Nati per Leggere con libri selezionati per la lettura ad alta voce.

invito
www.biblioteche.comune.fi.ti