Primo piano E-state in biblioteca. Tutto quello che stavi aspettando... Presentazioni di libri, incontri, letture con accompagnamento musicale, poesie, attività per bambini e ragazzi in spazi freschi e accoglienti, tanti consigli di lettura e persino lezioni di scacchi e una serata di giochi investigativi. Le iniziative, gratuite e realizzate in collaborazione con le associazioni culturali che operano sul territorio, fanno parte della programmazione dell’Estate Fiorentina 2018.
Scopri il programma |
Virtuale e' reale. Dall'educazione civica alla cittadinanza digitale Lo sai che esiste un Manifesto della comunicazione non ostile? E che le 13 Biblioteche comunali vi hanno aderito, ponendosi al centro di un progetto di sensibilizzazione contro la violenza delle parole, la disinformazione e l'analfabetismo digitale? |
Fiabe per souvenir. Paese che vai... fiaba che trovi Le vacanze sono iniziate e chissa' quale sara' la tua meta! Vicino o lontano, in Italia o all'estero, ogni posto ha comunque storie da raccontare... allora quale miglior souvenir da portare a casa se non una di quelle favole nascoste in giro per il mondo? |
Agenda Luglio/Agosto 2018 Biblioteche Junior (0-14 anni) Questa estate in Biblioteca un mare di letture e di divertimento! Un ricco programma di iniziative ti aspetta in Biblioteca! Potrai trascorrere il tempo libero in luoghi freschi e accoglienti, incontrare amici, curiosare tra gli scaffali, leggere un fumetto, prendere in prestito libri e dvd e partecipare a tutti gli appuntamenti pensati per te (programma luglio e agosto). La partecipazione alle iniziative è gratuita e, dove specificato, è su prenotazione. Per informazioni contatta la tua biblioteca. Per aggiornamenti sul programma e per conoscere gli orari estivi consulta il portale delle Biblioteche Comunali Fiorentine: www.biblioteche.comune.fi.it
|
Consigli di lettura e qualche utile suggerimento Prima di partire per le vacanze, non dimenticare di restituire libri, dvd, cd in scadenza. Se vuoi prolungare la durata del prestito dei libri per un mese, puoi farlo collegandoti ad Utente in linea, il servizio riservato agli iscritti alla rete delle biblioteche del Sistema Documentario dell'Area Fiorentina (SDIAF). Per le credenziali di accesso chiedi direttamente in biblioteca oppure scrivi a servizionline.sdiaf@comune.fi.it indicando: nome, cognome, numero di tessera Sdiaf e mail di riferimento. In alternativa, puoi chiamare la tua biblioteca, i bibliotecari verificheranno che non ci siano prenotazioni da parte di altri utenti ed effettueranno la proroga (solo per i libri). Ricordati anche che il prestito interbibliotecario è sospeso per il mese di agosto. E poi anche in estate, dovunque ti trovi puoi accedere a DigiToscana - MediaLibraryOnline, la biblioteca digitale che consente di leggere tantissimi quotidiani ed ebook, con una selezione di autori interessanti e titoli di maggior successo, oltre a tante riviste, come Gente, Gioia, Vanity fair, Ad Italy, Elle, Cosmopolitan, Wired e molte altre ancora. E' possibile inoltre ascoltare audiolibri e musica, oltre a frequentare corsi online e consultare numerose banche dati. Se ancora non possiedi le credenziali di accesso, chiedile in biblioteca oppure compila il modulo online. L'iscrizione è gratuita! |
... da BiblioteCaNova Isolotto per i nostri lettori Junior Consigli di lettura come gelati: salutari, freschi e... per tutti i gusti! Per chi ama la natura e le avventure, per gli appasionati di arte, musica e spettacolo, per chi vuole conoscere piu' da vicino la storia e persino per chi e' sempre in ritardo. |
... dalla Biblioteca Pietro Thouar L'estate e' tempo di viaggi e desideri. Il viaggio e' una ricerca e l'obiettivo non e' l'approdo ma il percorso. Ecco 2 libri, che sono la storia di 2 ragazzi e del loro viaggio di vita, faticoso ma pieno di riscatto e speranza. |
In breve Gli orari estivi delle Biblioteche Comunali Fiorentine Un libro da portarsi in vacanza? La guida per il viaggio che stai pianificando? Un posto dove studiare? Li trovi in biblioteca anche durante l'estate. Attenzione pero' agli orari che presentano alcune modifiche rispetto a quelli seguiti il resto dell'anno |
Un'estate social con le Biblioteche Comunali Fiorentine Anche in estate segui le Biblioteche Comunali Fiorentine su Facebook, Twitter e Instagram ai seguenti indirizzi:
- FACEBOOK - Biblioteche Comunali Fiorentine
- FACEBOOK - Biblioteca delle Oblate
- FACEBOOK - BiblioteCaNova Isolotto
- TWITTER - @Biblio_ComuneFi
- TWITTER - @Biblioblate
- INSTAGRAM - @Biblioblate
|
Centri estivi 2018 Nel mese di luglio le Biblioteche Comunali Fiorentine hanno organizzato letture animate per i partecipanti ai centri estivi del Comune di Firenze, un'occasione per loro e le loro famiglie per conoscere le biblioteche del territorio, i servizi offerti e le risorse disponibili. Biblioteche aderenti: Biblioteca delle Oblate, BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca Pietro Thouar, Biblioteca Mario Luzi, Biblioteca Villa Bandini, Biblioteca Orticoltura, Biblioteca Filippo Buonarroti. La partecipazione alle attività e agli incontri è riservata ai partecipanti ai centri estivi. L'iniziativa è in collaborazione con la Direzione Istruzione del Comune di Firenze. |
Notizie dal web La rivoluzione francese sempre piu' digitale E' il 14 luglio del 1789 quando, con la presa della Bastiglia, ha ufficialmente inizio la Rivoluzione Francese. Su Internet Archive da oggi a disposizione di tutti un archivio digitale sulla Rivoluzione Francese con più di 38.000 pamphlet e periodici.
Consulta l'archivio
|
|
|
|