Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter Q.1 giugno 2018
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Territorio e Ambiente
16 GIUGNO, FESTA GRANDE IN OLTRARNO PER LA NUOVA PIAZZA DEL CARMINE
Procede il piano di riqualificazione di Oltrarno che ha gia' visto il completamento di piazza dei Nerli e di Santa Maria Soprarno
 
IL FUTURO DI PIAZZA CESTELLO, SEI INCONTRI PER PROGETTARLO INSIEME
Un progetto in collaborazione con la Facolta' di Architettura per analizzare uno dei cuori pulsanti di Oltrarno sotto diversi punti di vista ascoltando le idee di chi ci vive e lavora. Un incubatore di imprese nella ex Caserma Cavalli.
 
Cultura
AL FORTE DI BELVEDERE LE OPERE DI ELISEO MATTIACCI
La mostra presenta un dispiegamento monumentale di venti sculture, oltre a un nutrito gruppo di disegni che per la prima volta daranno conto anche dell'intensa attivita' grafica dell'artista
 
RAP AL CENTRO GIOVANI
La rapper Feny Ics racconta vite di migranti con un testo scritto in italiano, inglese e francese, utilizzando il linguaggio universale della musica per lanciare un messaggio di accoglienza e integrazione
 
BOTTEGHE STORICHE, UN PATRIMONIO CULTURALE DA TUTELARE
Approvato dalla giunta il regolamento che introduce i criteri per identificare gli esercizi di eccellenza e regolarne la cessazione o la trasformazione
 
LABORATORIO ARTE ISLAMICA
Nel saloncino dei Barnabiti, tra giugno, luglio e agosto, un percorso per accrescere la conoscenza e il reciproco arricchimento tra i cittadini italiani e quelli provenienti dai paesi arabi
 
Eventi e manifestazioni
IL CARTELLONE
Il Millenario di San Miniato; Orchestra da Camera Fiorentina, i concerti; giornate musicali alle Leopoldine; alle Oblate incontri sulla condizione di anziano; passeggiata al Museo Marini; iniziative al Museo Casa Martelli; dibattito La Psichiatria oggi
 
LA DISFIDA DEL BRACCIALE
Domenica 17 giugno, allo Sferisterio delle Cascine, viene riproposta una nobile disciplina che venne celebrata perfino da Giacomo Leopardi in una sua celebre poesia
 
MONNALISA DAY
Il 16 giugno Oltrarno si mobilita per celebrare la musa di Leonardo che proprio in quelle strade vide la luce. Previste iniziative in via Sguazza e alle ex-Leopoldine di piazza Tasso.
 
VIA ALL'ESTATE FIORENTINA 2018
140 progetti diffusi per tutta la citta' con luoghi inediti come la tramvia e la Manifattura Tabacchi. Gli spazi assegnati e quelli da assegnare.
 
Sociale
OCCHIO ALLE TRUFFE, LA POLIZIA MUNICIPALE INCONTRA GLI ANZIANI
Obiettivo fornire gli strumenti necessari per difendersi, con semplici accorgimenti da adottare nella vita quotidiana, in strada, in banca, in bici o in bus
 
AUTO-AIUTO, LA FORZA DELLA CONDIVISIONE
Tutti i lunedi' si riunisce un gruppo di familiari di pazienti oncologici per scambiare esperienze e trarre forza gli uni dagli altri, in un passaggio delicatissimo che modifica profondamente le nostre vite
 
I LUOGHI E I PERSONAGGI DEL CENTRO STORICO
LA PIAGNONA, UNA CAMPANA IN ESILIO
Conosciamo davvero le strade e i luoghi dove camminiamo tutti i giorni? Un viaggio tra storia, curiosita' e mito. Questo mese presentiamo la storia drammatica della campana Piagnona, indissolubilmente legata alla controversa figura del Savonarola.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA GIUGNO 2018
Nuova illuminazione per il Crocifisso di Michelangelo; il recupero di piazzetta del Giglio; un giardino per Mor e Samb; capolinea Flixbus al parcheggio di Villa Costanza; il programma delle asfaltature.
 
Bene a sapersi
SPORTELLI ANAGRAFICI, LE CHIUSURE ESTIVE
Con la stagione estiva gli sportelli anagrafici decentrati (PAD) in funzione nei 5 quartieri sono inevitabilmente soggetti a periodi di chiusura. Tutte le alternative a disposizione per chi necessita di certificati.