Le proposte: incontri, laboratori, cicli tematici
Festa nazionale della musica
21 giugno, ore 21, due grandi progetti musicali e sociali, Band, a cura del Centro Giovani e Musica Sonoria, e Street Band, della Scuola di Musica di Fiesole
Appunti per un atlante della nostalgia
Esplorazione di un sentimento molto letterario, con Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini con il contributo di Chiara Casalbuoni, Alessandra Calcagnini e Stefano Mascalchi.
12 giugno, ore 19
Conversazioni musicali
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino all'Opera di Firenze, a cura dell’Associazione Amici del Maggio.
12 giugno, ore 17, Il Prigioniero di Luigi Dallapiccola e La Dafne di Marco da Gagliano
26 giugno, ore 17, Macbeth di Giuseppe Verdi.
Yoga per Tutti
Semplice, per tutti, all'aperto! E' consigliato l'utilizzo di un materassino o telo da mare. Dal 5 giugno al 31 luglio, tutti i martedì e i giovedì, ore 19- 20, nel giardino della biblioteca
QCOON ‐ Movimento per Tutti
Lezioni di ginnastica dolce finalizzata al miglioramento dello stato generale del corpo utilizzando movimenti semplici alla portata di tutti. fino al 29 giugno, tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 9
alle 10.
Corso di Spagnolo per Bambini
Quattro incontri di avviamento per ragazzi dai 10 ai 14 anni. Martedì 26 e giovedì 28 giugno - martedì 3 e giovedì 5 luglio, ore 10- 12. Su prenotazione anche telefonica allo 055710834 dall'11 giugno.
AgriKulturae- Il mercato contadino in biblioteca
Animazioni, cultura e dibattiti fra produzioni di filiera corta e economia solidale, con vendita di pane, pasta, olio, vino, verdure, conserve, miele, marmellate, formaggi della nostra terra e prodotti ecologici per la casa e per il corpo.
9 giugno, a partire dalle ore 9; ore 11, Smielatura in piazza, laboratorio di estrazione del miele dai favi dedicato soprattutto ai bambini.
Eventi, presentazioni letterarie
5 giugno, ore 19, Inaugurazione dell'Estate al centro Culturale Canova, con Musica dal Mondo
concerto dei gruppi corali della Scuola di Musica Francesco Landini. A seguire Circo en Piste: giocoleria, equilibrismo, clown e acrobatica
6 giugno, ore 17, Inaugurazione della mostra di Digital Art I sogni di Luciano Selvi. Esposizione fotografica fino al 16 giugno
12 giugno, ore 21, Rock e dintorni, concerto delle Giovani Band del Sonoria
13 e 27 giugno, ore 15, BiblioKnitCaffè, occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura; un modo per ritrovarsi e scambiarsi opinioni, modelli, tecniche, in un ambiente accogliente;
14 giugno, ore 19, Poesia popolare, dal canto estemporaneo alla scrittura. A cura di Alessandro Bencistà, presidente del Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane e direttore della rivista Toscana Folk.
14 giugno, ore 21, Lezione sul Gesto rivolta a coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio del corpo e alle sue potenzialità espressive. A cura della Compagnia Virgilio Sieni. Prenotazione obbligatoria dal 4 giugno 2018. Info e prenotazioni allo 055710834.
19 giugno, ore 21, Metropolitan Area Contest, a cura di Athenaeum Musicale
26 giugno, ore 19. presentazione del romanzo L'assonometria del caso di Chiara Miryam Novelli (Amazon, 2017). A seguire Serata di percussioni africane
28 giugno, ore 21, Drum circle, il cerchio dei tamburi
28 giugno, ore 21, Alla scoperta del cielo. Serate dedicate all'osservazione della volta celeste, a cura della Società Astronomica Fiorentina.
BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi 4/3 A, tel. 055.710834
bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it http://www.biblioteche.comune.fi.it