Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter q5 - giugno 2018
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Editoriale
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE Q.5
L'Estate targata Q.5 si ripropone con tutta la sua ricchezza di spazi e di generi di intrattenimento, in uno spirito di forte integrazione tra quartiere e associazionismo locale.
 
Primo piano
SALUTE E' BENESSERE, STORIA DI UN GRUPPO CHE LAVORA SUL TERRITORIO
Gli obiettivi e le attivita' principali presentati in una intervista a Patrizia Giannelli coordinatrice del progetto. Il 9 giugno si concludono le passeggiate con una giornata a piedi lungo il fiume, alla scoperta degli antichi mulini.
 
CONSULENZA PER PROBLEMI DI DIPENDENZA
In funzione il lunedi', dalle 17 alle 18,30, presso Villa Basilewsky, via Lorenzo il Magnifico 104. Per accedere al servizio occorre fissare un appuntamento.
 
OCCHIO ALLE TRUFFE, LA POLIZIA MUNICIPALE INCONTRA GLI ANZIANI
Obiettivo fornire gli strumenti necessari per difendersi, con semplici accorgimenti da adottare nella vita quotidiana, in strada, in banca, in bici o in bus.
 
Avviene nel Quartiere 5
ANCHE RIFREDI HA IL SUO PALIO
9 gruppi storici, 260 figuranti, 118 volontari, 320 partecipanti alla cena medievale, oltre 1000 spettatori. Sono solo alcuni numeri della prima edizione del Palio di Santo Stefano in Pane (26 e 27 maggio), a cura della Misericordia.
 
Lavori del Consiglio
CONSIGLIO DI QUARTIERE APERTO RESIDENTI DEL QUARTIERE 5 SU LINEA 2 TRAMVIA
Presso la sala della Chiesa di San Donato in Polverosa il 6 giugno alle ore 18.30, ingresso da via De' Tacchinardi 15/E.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
In tram verso Campi e Sesto; le linee Flixbus al parcheggio di Villa Costanza; campi in erba sintetica a Brozzi e Peretola; un giardino per Mor e Samb; asta per un alloggio in via Accademia del Cimento; il programma delle asfaltature.
 
Scuola e Servizi Educativi
LAVORI NELLE SCUOLE
Tra gli interventi di maggior rilievo quello riguardante l'ISIS Leonardo da Vinci, con uno stanziamento di 250.000 euro.
 
Da mettere in agenda
PROGETTO QART E CONFERENZA AL QUARTIERE 5
Una collaborazione tra Confartigianato e Quartieri per promuovere e sostenere l' artigianato fiorentino. Conferenza al Q5 il 19 giugno ore 17 sul tema del ciclo del rifiuto in collaborazione con Alia
 
VISITE GUIDATE A VILLA LA QUIETE
Visibili capolavori di Botticelli e Ghirlandaio e anche ambienti straordinari come la chiesa barocca, la farmacia e il giardino. Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria.
 
Cultura
BOTTEGHE STORICHE, UN PATRIMONIO CULTURALE DA TUTELARE
Approvato dalla giunta il regolamento che introduce i criteri per identificare gli esercizi di eccellenza e regolarne la cessazione o la trasformazione. La normativa valida non solo per il centro storico ma per tutti i quartieri.
 
VIA ALL'ESTATE FIORENTINA 2018
140 progetti diffusi per tutta la citta' con luoghi inediti come la tramvia e la Manifattura Tabacchi. Gli spazi assegnati e quelli da assegnare.
 
OPERE D'ARTE AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
Inaugurazione opere vincitrici del concorso internazionale di arte contemporanea avente come tema il 'Palazzo di Giustizia'. Ben 199 progetti presentati di cui 5 quelli premiati dalla giuria.
 
Notizie di pubblica utilita'
SOSTITUZIONE DELLA RETE IDRICA IN VIA DELLE PANCHE E VIA DELLE GORE
Il lavoro si sviluppa in quattro fasi della durata di circa un mese ciascuna, di cui le prime tre su via delle Panche e la quarta su via delle Gore.
 
SPORTELLI ANAGRAFICI, LE CHIUSURE ESTIVE
Con l'arrivo della stagione estiva gli sportelli anagrafici decentrati (PAD) in funzione nei 5 quartieri sono inevitabilmente soggetti a periodi di chiusura. Tutte le alternative a disposizione per chi necessita di certificati.
 
Memoria e identita'
RICORDO DELLE MARTIRI DI TERZOLLINA
Un appuntamento imprescindibile per ricordare le due coraggiose antifasciste trucidate barbaramente il 21 giugno 1944.
 
Se ci passi fermati
SULLE TRACCE DI PINOCCHIO - PERETOLA E OSMANNORO
Continuando il viaggio immaginario tra i luoghi di Pinocchio iniziato il mese scorso, seguiamo Collodi tra le strade di Peretola e dell' Osmannoro.