Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA' > SPORTELLI ANAGRAFICI, LE CHIUSURE ESTIVE
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Con l’arrivo della stagione estiva gli sportelli anagrafici decentrati (PAD) in funzione nei 5 quartieri sono inevitabilmente soggetti a periodi di chiusura per consentire le ferie dei dipendenti e per sopperire alla carenza di personale (gli operatori sono solo 23 rispetto ai 30 previsti dalla dotazione organica). 
Ecco come si presenta il calendario delle chiusure estive:

PAD Sorgane (Q.3), Santa Croce (Q.1) e Villa Pallini (Q.5), chiusi dal 15 giugno al 15 settembre
PAD Villa Vogel (Q.4), chiuso dal 1° al 15 luglio e dal 1° al 15 settembre
PAD piazza Alberti (Q.2), chiuso dal 16 al 31 luglio e dal 13 al 31 agosto
PAD via Carlo Bini (Q.5), chiuso dal 18 al 30 giugno e dal 1° al 25 agosto
PAD Parterre, chiuso sabato 11 agosto e 18 agosto

Pertanto, nella settimana dal 13 al 17 agosto, sarà aperta in città la sola sede del Parterre.

Questo potrà certamente provocare qualche disagio presso gli sportelli in funzione ma, a questo proposito, se si vuole evitare lunghe code ricordiamo che, attraverso l’APP “Qurami” (su qualsiasi tablet o smartphone) è possibile conoscere il tempo di attesa e le persone che si hanno davanti, permettendo all’utente di dedicarsi con agio ad altre faccende. La app, totalmente gratuita, permette di visualizzare tutti gli sportelli anagrafici  e di scegliere la struttura (es. “Parterre Anagrafe”) e il servizio (es. “Carte Identità-Anagrafe”) erogando il relativo biglietto.

Occorre ribadire anche che è possibile ottenere i certificati stando comodamente seduti a casa nostra attraverso il servizio on line, che si attiva attraverso l’acquisizione di apposite credenziali. Per tutti i dettagli collegarsi alla pagina
http://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/certificati-on-line-informazioni-dettagliate

Ricordiamo infine che è da tempo attiva a livello cittadino una rete di edicole, caffè, circoli, sindacati, associazioni, agenzie assicurative in grado di erogare le certificazioni anagrafiche.
Per visualizzare l’elenco, articolato per quartiere, basta collegarsi alla pagina web http://servizi.comune.fi.it/servizi/scheda-servizio/certificati-servizio-reti-diffuse-certificati-presso-edicole-associazioni