Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Maggio 2018
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Learning Europe at the Library // Imparare l'Europa in Biblioteca
Ami viaggiare? Vuoi studiare all'estero o fare volontariato in un altro paese? Le Biblioteche aderiscono alla campagna #cities4europe con un incontro dedicato alle opportunita' di studio, viaggio e volontariato. Biblioteca delle Oblate 9 maggio ore 9.00.
 
Le Biblioteche Comunali Fiorentine... aspettando i Mondiali di Quidditch
Dal 27 giugno al 2 luglio arrivano a Firenze i mondiali di Quidditch, lo sport del celebrissimo Harry Potter. Nell'attesa del 'fantastico' evento, a maggio e giugno le Biblioteche ospitano varie iniziative ispirate alle pagine della Rowling...
 
Biblioteche in giardino
Nella splendida cornice del Giardino dell'Orticoltura gli studenti che hanno partecipato al progetto Alternanza Scuola Lavoro 2017-2018 presentano una attivita' di promozione della lettura e del servizio bibliotecario. Sabato 26 maggio, ore 16.00.
 
Il libro del vicino
Nelle Biblioteche Comunali del Q5 (Buonarroti e Orticoltura), tornano a maggio le presentazioni di libri scritti da residenti nell'Area Metropolitana di Firenze. Martedi' 8 maggio ore 17, presso Villa Pallini - sede del Q5, presentazione dell'iniziativa.
 
Agenda
Maggio 2018

Per visualizzare il calendario delle iniziative di maggio puoi collegarti alla homepage del portale web delle Biblioteche Comunali Fiorentine

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Super Maggio alla Biblioteca delle Oblate
Un mese davvero speciale ti aspetta alla Biblioteca delle Oblate con tanti appuntamenti per tutti i gusti: Firenze dei Bambini, Prendi parte all'arte, Pollicino verde e poi le aperture speciali della domenica. Scopri il programma...
 
Consigli di lettura
Aldo Moro, 40 anni dopo

In occasione del 40° anniversario dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro (9 maggio 1978), le Biblioteche dedicano una bibliografia per ricordare la sua vita e il difficile contesto storico-politico del periodo conosciuto come ''anni di piombo''. Le tematiche principali riguardano, oltre alla figura di Aldo Moro e la vicenda del suo rapimento e della sua uccisione da parte delle Brigate Rosse. Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione. La bibliografia è curata dalle volontarie e dai volontari del Servizio Civile Nazionale e Regionale.
Bibliografia Aldo Moro

 
... dalla Biblioteca Mario Luzi
In occasione del Maggio dei Libri, la campagna nazionale di valorizzazione della lettura, in questo numero novita' su libri, lettura, biblioteche e non solo. Tutti i titoli sono disponibili in Biblioteca per il prestito e la consultazione.
 
... dalla Biblioteca delle Oblate per i nostri lettori Junior
Di ritorno dalla Fiera del libro per ragazzi di Bologna (Bologna Children's Bookfair), in questo numero le bibliotecarie consigliano 5 libri imperdibili! Non dimenticare che puoi prenderli in prestito in Biblioteca...
 
In breve
Firenze dei Bambini

Il 4-5-6 maggio la Biblioteca delle Oblate sarà uno dei luoghi della Firenze dei Bambini. Per questa edizione il tema scelto è l'ingegno (in particolare per la Biblioteca delle Oblate il tema è l'intelligenza del linguaggio), un invito a tenere sempre la testa accesa in nome della curiosità, del ragionamento e della scoperta. Tutte le inizitive sono gratuite e sono dedicate ai bambini e ai ragazzi da 0 a 12 anni; Firenze dei Bambini quest’anno arricchisce l’offerta per i piccolissimi 0-3 anni e nasce lo Speciale Ragazzi (9-12 anni). Alcune attività prevedono la prenotazione obbligatoria, effettuabile solo online, a partire dal 26 aprile. Per la Biblioteca delle Oblate, le prenotazioni collegate alle iniziative sulla mostra di Emma Perodi si effettuano contattando la Biblioteca.
Scarica il booklet con il programma 2018

 
Nasce una little free library alla Biblioteca Orticoltura
La casetta libreria per lo scambio dei libri sara' inaugurata sabato 19 maggio alle 17.00. Porta un libro da scambiare, per inaugurare personalmente e lasciare la tua impronta in questo nuovo spazio di cultura!
 
Aperture straordinarie e festivita' - maggio 2018

Festa dei Lavoratori: le Biblioteche Comunali Fiorentine saranno chiuse al pubblico lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio. Aperture straordinarie: Biblioteca Mario Luzi // giovedì 10 maggio - Scacchi alla Luzi. Apertura serale fino alle ore 23.00. In collaborazione con l'Associazione dillettantistica Firenze Scacchi, sarà giocata una partita in simultanea. Un giocatore esperto giocherà contemporaneamente più partite contro più avversari, ciascuno dei quali dispone di una propria scacchiera. Su prenotazione da mercoledì 2 maggio in biblioteca o per telefono fino a esaurimento dei 10 posti disponibili. Biblioteca Buonarroti // sabato 19 maggio - In occasione della giornata internazionale contro l'omofobia, nella cornice di Villa Pozzolini si svolgerà una tre giorni ricca (17-18-19 maggio) di eventi: presentazioni di libri, mostre fotografiche, racconti di vita, teatro, ballo, laboratori per bambini. La Biblioteca Buonarroti, sabato 19 maggio, sarà aperta anche nel pomeriggio dalle 15.30 fino alle 19.00. Programma delle iniziative  - Biblioteca delle Oblate // domenica 20 e 27 maggio dalle 11.00 alle 18.00, con tutti i servizi bibliotecari attivi ed iniziative per adulti e bambini. Per info su orari e contatti: www.biblioteche.comune.fi.it/orari

 
Notizie dal web
Verita' o bufala?

Non sai come orientarti nella selva di notizie che ogni giorno circolano in rete nel tentativo di capire cio' che e' vero e cio' che e' invece una bufala? Fred Fact, protagonista di un simpatico fumetto, ti spieghera' come fare in 7 semplici mosse.
Il fumetto è stato prodotto dalla piattaforma brasiliana di fact-checking Aos Fatos, in partnership con l’International Fact Checking Network presso Poynter Institute.
Fred Fact non si fa fregare dalle bufale