Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 3 > Notizie dal territorio > COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA - APRILE 2018
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

RISONANZA MAGNETICA D’AVANGUARDIA
Indagini diagnostiche di alto livello all'ospedale Santa Maria Annunziata (Ponte a Niccheri), grazie alle due risonanze magnetiche di ultima generazione che sono entrate in funzione recentemente nel nuovo reparto di Risonanza Magnetica (l’investimento ammonta 2 milioni e 300mila euro).

La prima risonanza, ad alto campo, è un'apparecchiatura di ultima generazione che permetterà esami particolari, superspecialistici e innovativi. La seconda, a basso campo e dimensionata per gli arti,  sarà dedicata esclusivamente ai distretti osteo-scheletrici e per patologiche "meccaniche". Le due risonanze magnetiche sono collocate nello stesso ambiente, l'una a fianco dell'altra.

Potranno accedere alle risonanze i pazienti ricoverati, gli oncologici con posti riservati ma anche i pazienti provenienti dal Cup con liste suddivise nei vari codici di priorità. Solo la stima dei pazienti esterni su agenda Cup è di 140 esami mensili.

Le due risonanze entrano in funzione in concomitanza con il recente completamento del nuovo reparto di risonanza magnetica che si trova al piano terra dell'ospedale, in posizione contigua alla Radiodiagnostica. La struttura è stata adeguata dal punto di vista sismico e risulta autonoma rispetto all'involucro edilizio esterno.
 


LAMPADE A LED, CONTINUANO LE SOSTITUZIONI

Prosegue in tutti i Quartieri della Città il processo di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove luci a led.
Nel corso delle ultime settimane, nel Q.3, gli interventi hanno riguardato le seguenti strade:
via Senese; via Silvani; via Volterrana; via Magalotti.

Per avere in tempo reale informazioni, news e aggiornamenti sul piano di sostituzione è on line il sito www.firenzecambialuce.it, dove si può monitorare lo stato di avanzamento degli interventi, le strade interessate e le risposte alle domande dei cittadini.


AREE LUDICHE, INTERVENTI IN ARRIVO

In programma nuovi giochi nelle aree verdi dei Quartieri 2, 3, 4 e 5 grazie all'Accordo Quadro previsto nel bilancio 2017 (il cosiddetto Piano Periferie). 700mila euro per rinnovare, adeguare o sostituire le attrezzature ludiche in molte aree verdi e scuole materne ed elementari della città.

In particolare, saranno realizzate nuove aree giochi al campo di Marte e Villa Favard (Q2), nei giardini di via Federico da Montefeltro, Nave a Rovezzano, via Brenta (Q3), nei giardini di via Baccio da Montelupo, via del Caravaggio, via del Cavallaccio, via Neri di Bicci, via Silvestro Lega (Q4) e nei giardini di piazza Danti, via Morandi e piazza Medaglie d'Oro (Q5).

Le scuole interessate da interventi sui nuovi giochi sono invece le materne Villa Ramberg, Palla Pallotta e Ximenes e le elementari Fanciulli, Colombo e Torrigiani.