Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > PRIMO PIANO > IL CIRCOLO ARCI PERETOLA DICE NO ALLE SLOT
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

 

L’SMS di Peretola, dopo un lungo percorso di attenzione al problema, ha dismesso l’utilizzo delle slot machine. Il direttivo del circolo Arci ha preso questa decisione all’unanimità rispondendo positivamente alla campagna “no slot” promossa dall'Arci Nazionale.
In un contesto sociale come quello del Quartiere 5, dove la presenza delle slot è un problema grave, la notizia è stata accolta molto positivamente anche perché si inserisce nel solco di una lunga campagna sviluppata da anni dall’amministrazione comunale che ha varato in proposito un regolamento molto restrittivo, a tutela dei giovani e dei soggetti più fragili e svantaggiati. 
Gli spazi prima dedicati alle macchinette sono ora attrezzati con scaffali per il libero scambio di libri con l’intento di far diventare il Circolo un punto di riferimento per gli amanti della lettura.
Alla parete dell’angolo lettura è stato collocato un trittico che l’artista Vinicio Berti donò all’SMS nel 1985. Libri e giochi da tavolo al posto delle slot-machine rappresentano un bell'esempio di come il tessuto sociale può rispondere positivamente al crescente fenomeno della ludopatia che non solo costa carissimo alle tasche di tante persone ma, come ogni dipendenza, mina anche la libertà di chi ne cade vittima. Si tratta anche di una scelta coraggiosa perché rinunciare alle slot significa pure dire addio a incassi importanti per una struttura che vive delle proprie risorse e dell'impegno dei volontari.
Il percorso fatto per arrivare a questa decisione è stato proposto ai cittadini il 22 febbraio scorso durante un incontro pubblico.