Primo piano
INAUGURATO IL GIARDINO DI VIA DEL GELSOMINO
Si estende fino a via Benedetto Castelli da dove si accede tramite cancello pedonale e scale. Gli Amici della Terra provvederanno alla chiusura notturna per metterla al riparo da atti vandalici. |
UNA PASSERELLA TRA VARLUNGO E ALBERETA
Il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato una mozione per la costruzione di un collegamento ciclo-pedonale in una posizione intermedia tra il Ponte Giovanni da Verrazzano e il Ponte di Varlungo |
MUSEO DEL CICLISMO GINO BARTALI, PRONTO IL NUOVO ALLESTIMENTO
Un intervento che punta al rilancio e alla valorizzazione della struttura museale, con inserimento di materiali che aiuteranno a valorizzarne la vocazione didattica. |
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
In sviluppo il progetto di una rete di piste ciclabili; illuminazione pubblica, prosegue il programma di installazione delle nuove lampade led; si accresce il patrimonio arboreo di piazza Acciaiuoli |
Cultura
IL MARZO DELLE DONNE
Eventi e iniziative per valorizzare, a 50 anni dal '68, la marcia in piu' che le donne sanno inserire in tutti i settori, dalla cultura alla scienza, dal mondo economico alle nuove frontiere della politica. |
GLI SPAZI DELL'ESTATE FIORENTINA
Piu' risorse e piu' spazio per i quartieri nel nuovo bando per Estate Fiorentina, pubblicato per la prima volta molto in anticipo rispetto alla tempistica consueta |
POETI ITALIANI DEL NOVECENTO
Incontri mensili a Villa Bandini. Ogni appuntamento comprendera' anche un contest di poesie ispirate all'autore in programma quel giorno. |
RASSEGNA TEATRALE ALLE CASCINE DEL RICCIO
4 marzo, Compagnia L’altro teatro Nonostante tutto si tira avanti
11 marzo, Compagnia Quelle donne Serata omicidi
18 marzo, Compagnia Senza freni I’ diavolaccio
25 marzo, Compagnia Stabile del Riccio Interventi in Libertà
Teatro Augusto Novelli C.R.C. LA RINASCENTE, via Ponte a Iozzi 1 |
Notizie di pubblica utilita'
LE PROCEDURE PER DEPOSITARE IL TESTAMENTO BIOLOGICO
Come e dove esprimere le proprie volonta' rispetto al trattamento terapeutico da ricevere nella situazione del fine vita. Servizio gratuito, da prenotare via telefono o mail. |
BENE A SAPERSI...
Regolamento unico per attivita' commerciali e somministrazione; al Meyer un laboratorio di oncologia pediatrica; un kit per ogni neonato; prosegue la mobilitazione contro le mutilazioni genitali femminili.
|