In questi giorni è entrata ufficialmente in vigore la nuova normativa sul testamento biologico che permette a ciascun cittadino di dare precise indicazioni relativamente al trattamento terapeutico cui dovesse essere sottoposto nelle eventuali situazioni di fine vita.
Come redigere e dove consegnare il documento
Ecco le modalità con cui gli uffici dell’Amministrazione riceveranno le DAT (disposizione anticipata di trattamento). La persona interessata dovrà consegnare personalmente la DAT, redatta in forma scritta, con data certa e sottoscrizione del soggetto interessato. Nel documento è possibile nominare un fiduciario maggiorenne che in tal caso dovrà sottoscrivere la dichiarazione a comprova dell’accettazione della nomina. Per procedere alla registrazione occorre rivolgersi alla Direzione Servizi Territoriali Integrati, insieme al fiduciario, su appuntamento telefonico (055/2768283) o via mail (servizio.servizidemografici@comune.fi.it); entrambi gli interessati dovranno presentarsi muniti di documenti di identità validi. Il fiduciario potrà anche non recarsi personalmente presso gli uffici comunali e consegnare al disponente la dichiarazione di accettazione, debitamente sottoscritta, corredata di copia del documento d’identità. Il servizio viene erogato a titolo gratuito.
Il Registro delle DAT
Presso la Direzione Servizi Territoriali Integrati è istituito il Registro delle DAT, in forma cartacea o digitale, nel quale vengono annotati e numerati i depositi delle DAT, con le generalità dei disponenti e dei fiduciari e ogni altra documentazione depositata.
L’accesso al Registro
Al Registro delle DAT potranno avere accesso il diretto interessato, il medico che lo ha in cura e il fiduciario. Al di fuori di questi si applica la disciplina sull’accesso alla documentazione amministrativa (legge 241/90 e ss.mm.ii. eDPR: 184/2006) e l’accesso potrà essere esercitato dal parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74, 75, 76 e 77 del codice civile.
È in ultimazione la costruzione della pagina della rete civica dove saranno disponibili tutte le informazioni e la modulistica.
Per tutte le relative informazioni si possono chiamare i numeri 055/2768283 o 055/2768458 o 055/2768447, da lunedì a venerdì: ore 8.30-13 (martedì e giovedì anche 14.30-17)
oppure scrivere a: servizio.servizidemografici@comune.fi.it