INIZIATE LE SOSTITUZIONI DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Risparmio energetico di oltre il 50% nelle strade in cui sono stati installati i nuovi led. È questo il bilancio dei primi interventi di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove 30.000 luci a led, iniziati lo scorso 8 gennaio nell'ambito del progetto messo a punto da Comune di Firenze e da SILFI spa e quasi interamente finanziato con fondi comunitari.
Nel Q.4 il processo di sostituzione ha già coinvolto via dell'Argingrosso, via del Saletto, via Signorelli, via Carnia, via del Cavallaccio, via Cadore, via del Perugino, via Lunga, via Stilicone, via del Filarete, via Starnina, via dell'Olivuzzo e via dei Bassi.
Inoltre, nell'ottica di una maggiore sicurezza, alcune strade con il passaggio al led hanno visto anche aumentare i loro punti luce rispetto al passato e in questo senso punti luce integrativi sono stati installati anche in via del Filarete, via dei Bassi, via del Saletto e via di Soffiano.
Per avere in tempo reale informazioni, news e aggiornamenti sul piano di sostituzione è on line il sito www.firenzecambialuce.it, dove si può monitorare lo stato di avanzamento degli interventi, le strade interessate e le risposte alle domande dei cittadini.
40 ALBERI IN VIA PIERO DI COSIMO
In corso la messa a dimora di nuovi alberi in via Piero di Cosimo. Si tratta di oltre quaranta piante disposte secondo un duplice filare ai lati della strada, con alternanza di aceri e canfori. Una piccola parte sostituirà quelle esistenti, ormai compromesse nello sviluppo vegetativo e nella stabilità. Gli alberi saranno piantati in aiuole appositamente realizzate, di dimensioni tali da assicurare condizioni vegetative ottimali.
L'intervento si inserisce in un più ampio programma di forestazione urbana che ha preso il via nel Quartiere 4 e che prevede l’utilizzo di alberi in strade e parcheggi fortemente esposti alla calura e all’inquinamento.