Primo piano
BENTORNATA, PASSERELLA!!
Era chiusa al traffico pedonale da fine giugno. Riviviamo le complesse vicende di questa struttura tanto importante quanto amata, a partire da quel lontano 3 marzo 1963 |
PARTE IL NUOVO PIANO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
30.000 luci a vapori di sodio e mercurio saranno sostituite con la tecnologia 'led'. Benefici su diversi fronti: sicurezza, consumi, emissioni CO2, inquinamento acustico |
CARNEVALE DI PACE
Domenica 11 febbraio, ore 14.00 ritrovo in piazza Isolotto, corteo per le strade dell'Isolotto con arrivo nel Parco di Villa Vogel |
Scuola e territorio
IN CORSO LA PROGETTAZIONE PER LA NUOVA VIABILITA' DI PONTE A GREVE
Le amministrazioni comunali di Firenze e di Scandicci al lavoro insieme per la fluidificazione del traffico lungo la direttrice tra Galluzzo e Viadotto dell'Indiano |
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Nasce la Big Band Isolotto; manto sintetico per il rugby; rotatoria via Baccio da Montelupo via Minervini; Security Point |
Cultura
STEFANO BELTRAMINI, IL 'BIBLIORTOLANO'
E' venuta a mancare una persona che, con le sue competenze e la sua passione civile, ha contribuito fortemente a valorizzare la vocazione socio-culturale della Biblioteca, cosi' profondamente intrecciata alla storia e all'identita' stessa del quartiere |
BATTISTERO, INGRESSO GRATUITO PER I RESIDENTI A FIRENZE E NEI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA
Un altro spazio fondamentale della citta' potra' essere visitato mediante la semplice esibizione di un documento valido di identita' |
Agenda
FEBBRAIO IN BIBLIOTECA
Ancora numerosi appuntamenti in programma in BiblioteCaNova Isolotto e alla Coop di Ponte a Greve
|
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
BENE A SAPERSI FEBBRAIO 2018
Vademecum elettorale; due concorsi per il Comune; esenzione dal ticket per i disoccupati; contributo affitto giovani; in corso le iscrizioni scolastiche; un regolamento unico per le attivita' commerciali; sgravi Cosap per le edicole |