Primo piano
Fiorentina e' la nostra Storia - Biblioteche Comunali Fiorentine
A febbraio e marzo in 4 biblioteche un ciclo di incontri dedicato a: ''Fiorentina. La storia di una grande passione''. Primo incontro martedi' 6 febbraio, ore18.00, BiblioteCaNova Isolotto: ''Fiorentina 1926-1927. Le origini''. |
3 anni e non sentirli - Biblioteca Thouar
Il 24 febbraio alle ore 15 nel chiostro del complesso delle Leopoldine la Biblioteca festeggera' il suo terzo compleanno. Protagonisti saranno tutti coloro che, ogni giorno, animano la Biblioteca con le loro voci, i loro progetti e i loro sentimenti... |
Nasce il gruppo di lettura della Biblioteca Mario Luzi
Sei un lettore che, una volta al mese, vuole condividere il piacere di incontrarsi in biblioteca per parlare di libri? Ti aspettiamo alla Luzi venerdi' 9 febbraio alle 17.30. Porta con te il tuo ''libro della vita'' e raccontacelo! |
Febbraio - Biblioteca delle Oblate
5 presentazioni di libri, 7 conferenze, una visita guidata al complesso architettonico delle Oblate e persino una performance letteraria... ecco il calendario degli appuntamenti di febbraio! |
Poesia e due scritture d'acqua - Biblioteca Villa Bandini
Venerdi' 9 febbraio, ore 17.30, un incontro con S. Baldanzi e S. Innocenti: un viaggio lungo le sponde del fiume Arno. Mercoledi'14 febbraio ore 17.00 secondo appuntamento con ''Villa Bandini Poesia'', protagonista Alda Merini.
|
Corso di Lingua Persiana - BiblioteCaNova Isolotto
Ritorna il corso di lingua e cultura persiana alla BiblioteCaNova Isolotto a cura di Hassan Tellini Fakhrai. Dal 22 febbraio, tutti i giovedi' alle ore 18.00. Laboratorio su iscrizione, anche telefonica, dal 1 febbraio (max 10 partecipanti...
|
Febbraio alla Biblioteca Buonarroti
A febbraio due conferenze per conoscere piu' da vicino la storia della sanita' fiorentina, la salute dei lavoratori e le origini della medicina del lavoro. Tre gli incontri che la Biblioteca dedica ad uno degli animali piu' amati e coccolati: il gatto.
|
Un incontro per parlare della storia dell'acconciatura - Biblioteca Orticoltura
Lo stile dei capelli comunica in maniera non-verbale quello che siamo e quello che pensiamo. Ne parliamo insieme ad E. Ceroni, autrice del libro ''Breve storia dell'acconciatura'' e a C. Tartari sabato 10 febbraio alle ore 17.30. |
L'ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria - Biblioteca del Galluzzo
Un libro che accoglie voci di donne da tutto il mondo impegnate nella salvaguardia dei territori, della comunita', della biosfera e della salute. Martedi' 20 febbraio, ore 17.00. |
Agenda
Febbraio 2018
Consigli di lettura
Giorno del Ricordo
Nel 2004 il Parlamento italiano decise di istituire il Giorno del ricordo (10 febbraio) per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo forzato dalle loro terre... |
In breve
Il Bibliobus arriva nel Quartiere 2!
Dal 15 gennaio e' attivo il Bibliobus nel Q2, in largo Braille, angolo via Nicolodi, il lunedi' dalle 15.00 alle 18.30 e il venerdi' dalle 10.00 alle 13.00... |