Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter q5 -febbraio 2018
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Editoriale
ANAGRAFE DIFFUSA, UN SUCCESSO
Funziona il piano di potenziamento dei punti sul territorio dove si possono ottenere certificazioni. Il servizio e' attivo anche presso circoli, sindacati, tabaccherie ed edicole.
 
Primo piano
300 ALBERI IN VIALE XI AGOSTO
Le piante messe a dimora saranno olmi, ledizie, ginkgo biloba fastigiata e nyssa
 
LAVORI AL PARCO STIBBERT
Gli interventi, per un investimento complessivo di 250mila euro, servono a restaurare l' ingresso monumentale, recuperare il muro di confine e risanare scale, vialetti e altri manufatti
 
Servizi
PUNTI DI ASCOLTO PER LA SALUTE MENTALE
A Villa Pallini e in piazza Leopoldo sono in funzione due punti di ascolto per i cittadini.
 
Notizie dal territorio
PARTE IL NUOVO PIANO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA
30.000 luci a vapori di sodio e mercurio saranno sostituite con la tecnologia LED. Benefici su diversi fronti: sicurezza, consumi, emissioni CO2, inquinamento acustico.
 
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Rinnovo degli arredi in parchi e giardini; finanziato il tram Leopolda-Piagge; una app per seguire gli interventi chirurgici; dedicato a Giorgio Spini un ponte sul Mugnone.
 
Centro Giovani Galileo 2 - Officina Multimediale
PICCOLA STORIA
E' piu' facile spezzare un atomo che un pregiudizio (A. Einstein)
 
Da mettere in agenda
IL CARTELLONE DEGLI EVENTI DEL MESE
Proseguono a Villa Pozzolini gli incontri su Firenze a cavallo tra ottocento e novecento; anche a febbraio si prolungano le iniziative per il Giorno della Memoria; il Carnevale per le strade di Quaracchi; tre incontri sulla salute.
 
Cultura
BATTISTERO, INGRESSO GRATUITO PER I RESIDENTI A FIRENZE E NEI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA
Da oggi un altro spazio fondamentale della citta' potra' essere visitato mediante la semplice esposizione di un documento valido di identita'.
 
FEBBRAIO IN BIBLIOTECA
In primo piano alla Filippo Buonarroti gli incontri dedicati alla salute oltre a un ciclo sul rapporto con gli amici gatti. Molti gli appuntamenti per bambini e ragazzi.
 
Notizie di pubblica utilita'
BENE A SAPERSI
Vademecum elettorale; due concorsi banditi dal Comune; esenzione dal ticket per i disoccupati; contributo affitto per giovani; iscrizioni scolastiche; un regolamento unico per le attivita' commerciali; sgravi Cosap per le edicole.
 
Se ci passi fermati
Il MUSEO STIBBERTE IL PARCO
Con l'occasione dei lavori di restauro del parco, vi invitiamo nuovamente a fare una visita al museo e all' area verde circostante.