Giovedì 8 febbraio, alle ore 17.00, Esther Diana terrà una conferenza su: “Architettura, assistenza e potere: gli ospedali Fiorentini dalla fondazione al museo”.
Giovedì 22 febbraio, sempre alle ore 17.00, Franco Carnevale, medico del lavoro, parlerà sul tema: “La salute dei lavoratori in Italia e le origini della medicina del lavoro. Una prospettiva storica”.
Sempre nel mese di febbraio, la Biblioteca propone un ciclo di tre incontri in occasione della festa del gatto (celebrata in Italia, fin dal 1990, il 17 febbraio).
Il primo incontro si terrà giovedì 15 febbraio, alle ore 17.00, con “Noi e il gatto… unione felice”, dove una veterinaria, la dott.ssa Silvia Berti, e una naturalista, la dott.ssa Cristina Volpini, ci parleranno del comportamento del gatto domestico e come instaurare un rapporto positivo con esso, e del gatto di colonia, coi suoi comportamenti e la sua interazione con l’uomo.
Il secondo incontro sarà venerdì 16 febbraio, alle ore 17.00, a tema letterario, dove sarà presentato il libro di Evelina Salmoni Il gatto del cortile (Edizione Il Papavero). E’ una storia vera, rivissuta in chiave letteraria, in cui è protagonista il gatto Samuele.
L’incontro conclusivo, sabato 17 febbraio alle ore 10.00, sarà per i bambini dai 5 agli 8 anni: Cecilia ed Eleonora della Biblioteca, leggeranno la favola de Il gatto con gli stivali di Perrault.
Infine, martedì 20 febbraio, sempre alle ore 17.00, il Gruppo di lettura “Buonarroti” si ritroverà per discutere e commentare il libro del mese, che sarà La casa in collina di Cesare Pavese.
Per info e prenotazioni: www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_filippo_buonarroti