L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria di Franca Marcomin e Laura Cima (Il Poligrafo, 2017)
Voci di donne del grande arcipelago verde, tante, espressioni di movimento, rappresentanti nel parlamento, esponenti del governo, tutte impegnate nella salvaguardia dei territori, della comunità, della biosfera, della salute. Un percorso politico che inizia nel 1985 con la costruzione delle prime Liste Verdi e si intreccia con quello antinucleare e pacifista; dove si forma la resistenza - nonviolenta, ma implacabile - all'etnocentrismo, al patriarcato, al capitalismo cieco e alla scienza opportunista, creando nuove pratiche politiche, stili di vita originali e una cultura forte in grado di reggere l'impatto con la globalizzazione e con la crisi: la cultura ecofemminista, sinergia originale di una battaglia per la difesa dei...
Parteciperà all'incontro Elena Mazza Niro, architetto e coautrice.
per info: www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_del_galluzzo