Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 3 > Notizie dal territorio > COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook


RINNOVO DEGLI ARREDI IN PARCHI E GIARDINI

L'amministrazione investe 450mila euro per rinnovare gli arredi di parchi e giardini della città. Lo scopo è quello di rendere gli spazi verdi luoghi sempre più piacevoli da frequentare. Spazi pubblici dove riposare, leggere, giocare, incontrarsi, all’insegna del relax e della possibilità di coltivare, anche  nel contesto urbano,  un buon rapporto con la natura e con il ciclo delle stagioni.
I lavori nel Q.3 riguarderanno, in particolare i giardini del Galluzzo, via Vecchia di Pozzolatico, il parco di Rusciano, i giardini di piazza Francia e il parco Anconella/Albereta, l’area verde in via F. da Montefeltro, Nava a Rovezzano e i giardini di Via Tagliamento e di via Brenta a Sorgane.


MESSA IN SICUREZZA DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI

Sono stati approvati dalla giunta comunale alcuni interventi per la messa in sicurezza di attraversamenti pedonali e incroci, soprattutto  in corrispondenza di alcune scuole, per un importo complessivo di 250mila euro.  In via del Larione sarà costruito un nuovo tratto di marciapiede tra la scuola media Puccini e via Fortini, in modo da collegare direttamente l’istituto scolastico con la fermata del bus.


IMPIANTI SPORTIVI FIORENTINI,
FORTI INVESTIMENTI E UN PIANO DI INTERVENTI


Nei prossimi mesi gli impianti della nostra città beneficeranno di un importante piano di interventi (recentemente approvato dalla Giunta) che migliorerà di molto la fruibilità e la godibilità delle strutture sportive. Oltre due milioni i fondi stanziati per quello che si può considerare un vero e proprio investimento nel settore sportivo e del tempo libero. Nel Q.3 spicca tra i progetti quello per la  riqualificazione della pista di atletica e delle pedane del complesso Assi Giglio Rosso.