La psicanalisi è un sapere che nasce dall'uomo e si occupa dei cosidetti "scarti": degli inciampi della coscienza, degli errori, ma anche dell'amore e dell'odio, della sofferenza e del piacere, dei nostri sogni e dei nostri fantasmi. Benchè lo faccia in modo del tutto originale, la psicanalisi, così come la letteratura, affronta temi che attraversano la complessità umana da sempre.
Questo ciclo di incontri si propone, attraverso la condivisione del testi di letteratura e la discussione con il pubblico dei temi presenti all'interno dei libri scelti, di rintracciare alcuni dei concetti fondamentali del sapere psicanalitico.
Gli incontri sono tenuti da psicanalisti e psicologi dell' Associazione Extimitè di Firenze.
Primo appuntamento: La peste di Albert Camus, interviene Federico Fabbri - psicanalista.
programma degli incontri
proposte di lettura
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_orticoltura