Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 3 > Cultura > STREET ART: LE NUOVE POSTAZIONI
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

L’arte di strada approda nelle periferie per animare gli spazi di aggregazione più frequentati, dal parco dell’Anconella ai giardini di Bellariva, dal lungarno Santa Rosa a Villa Vogel, dal sottopasso delle Cure alla fermata del tram in via dello Statuto e alle Cascine.
Le nuove postazioni per le attività espressive e artistiche vanno ad aggiungersi a quelle già previste nell’area Unesco, con il valore aggiunto di un’agevolazione importante: l’esenzione dal canone per l’occupazione del suolo pubblico. Senza contare la georeferenziazione e la promozione on line per valorizzare le performance.
La concessione potrà avere una durata biennale o presentare un carattere temporaneo (in questo caso è previsto un sistema di prenotazione on line).  Viene confermato il meccanismo della rotazione previsto dal precedente regolamento. Si procederà ora alla pubblicazione del bando per l’assegnazione degli spazi.

Queste le nuove aree individuate nel Quartiere 3:
Piazza Bartali, piazza Artusi, piazza Acciaioli, parco Anconella, parco viale Tanini

Postazioni temporanee aggiuntive solo per musicisti senza utilizzo di amplificatore:
piazza Elia della Costa