L'appuntamento per la giornata finale era al ViperTheatre dove 240 alunni delle classi quarte delle scuole primarie Duca d'Aosta, Balducci, Baracca e Bargellini hanno messo a dimora, insieme ai giardinieri comunali, 13 alberi, a completamento di un intervento che ha visto 208 nuove piante nella zona di via Pistoiese e nei giardini di Brozzi/Quaracchi. Con loro l’assessora all'educazione Cristina Giachi e il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli.
Per la festa finale era stata allestita la rappresentazione dello spettacolo 'Il piantatore di alberi' liberamente tratto dal testo di Jean Giono 'L'uomo che piantava gli alberi' a cura dell'associazione culturale Effetto notte, con l'attore Gabriele Giaffreda.
Presenti anche tutte le realtà associative e imprenditoriali che hanno contribuito a realizzare il progetto. In particolare da segnalare l’azienda Gilbarco Veeder-Root che ha aderito a un avviso pubblico per aiutare il quartiere 5 nella Festa dell'Albero. L'azienda si è impegnata a comprare alcuni beni, tra cui 56 alberi di tiglio, mettendo anche a disposizione, nell'ambito della normativa europea sulla responsabilità sociale d'impresa, un numero di dipendenti importante (oltre 100) per piantare questi alberi nei giardini pubblici.
«In modo particolare – ha dichiarato a consuntivo della Festa, il presidente Balli – i ringraziamenti vanno agli istituti comprensivi Gandhi e Vespucci e alle realtà commerciali e sociali quali, Gilbarco, Conad, Mukki, Ata-PC Firenze, Legambiente, Gruppo Micologico Fiorentino, Amici della Terra, Aiapp, Lipu che sono stati partner determinanti per la buona riuscita del progetto stesso».
Durante la manifestazione è stato ricordato Angelo Cappelletti, un cittadino di Quaracchi che si è sempre particolarmente impegnato a difesa dell’ambiente.
I dipendenti dell'Azienda Gilbarco
Anche il Sindaco Dario Nardella alla Festa dell'Albero