UNO SPAZIO PER I DETENUTI A VILLA LA NAVE
Un rudere annesso a Villa La Nave diventerà uno spazio dedicato alla cultura e all’espressione artistica per i detenuti. Un luogo di incontro e promozione del reinserimento nel tessuto sociale con aree polifunzionali, biblioteca, foresteria e servizi. L’intervento riguarda la ristrutturazione dell’originaria copertura a capanna, del solaio del primo piano, con recupero delle originarie superfici e il risanamento degli elementi ancora presenti del vecchio fabbricato, oltre alle opere di consolidamento statico, edili e impiantistiche.
L’Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa, proprietaria dell’immobile di via di Caciolle, e la cooperativa sociale Rifredi Insieme si impegnano a destinare l’immobile solo alle attività previste dal progetto. Le opere di ristrutturazione saranno realizzate a cura e spese della cooperativa sociale Rifredi Insieme.
CHIAVETTE ALIA, DOVE RITIRARLE
Il 6 novembre è iniziato il posizionamento dei nuovi cassonetti a Novoli: 128 nuove postazioni per la raccolta dei rifiuti. I lavori si concluderanno entro la metà di dicembre.
La principale novità riguarda il cassonetto del residuo non differenziabile che sarà dotato di una calotta con apertura a chiavetta, per cui potranno accedere al conferimento solo i cittadini che ne sono dotati.
Chi fosse ancora sprovvisto di chiavetta può recarsi, munito di documento di identità valido, presso Alia Point, viale Guidoni 178/B, ex-Centro Sociale, dal lunedì al sabato, ore 9-13,30.
C’è tempo fino al 16 dicembre.
OCCHIO AI FALSI VOLONTARI
La Rete di Solidarietà del Quartiere 5 segnala che alcuni anziani residenti nel territorio del Quartiere 5 ricevono telefonate, a nome della Rete di Solidarietà stessa, con offerta di assistenza domiciliare gratuita. Occorre precisare che queste persone non hanno niente a che fare con
l’attività che la Rete svolge. I loro servizi, infatti, a cominciare dalla compagnia telefonica, si basano su un contatto e su un rapporto di fiducia personale con gli assistiti e non prevedono queste forme di pseudo-promesse.
Il Quartiere 5 ha dato comunicazione dei fatti alle Forze dell'Ordine, temendo possibili truffe o raggiri ai danni della popolazione anziana.
DEMOLIZIONE IN VIA LORENZINI
In via Lorenzini è in corso la demolizione per la messa in sicurezza di gran parte degli immobili di proprietà dell'Amministrazione comunale. Il complesso, che in passato ospitava attività produttive, è da tempo abbandonato e spesso oggetto di occupazioni abusive.