I lavori, curati dalla direzione ambiente, si sono conclusi in queste settimane (per un investimento complessivo di 64mila euro) e hanno riguardato, anzitutto, l’area giochi. In particolare sono stati recuperati i giochi esistenti, montati quelli nuovi, tra i quali una casetta in legno, e verniciate le panchine in legno.
É stata anche sistemata l'intera superficie dell’area con la realizzazione di muretto a retta con recinzione in ferro, la modifica e l'integrazione dei tubi e delle griglie per smaltire le acque piovane. Inoltre è stata rimossa la vecchia pavimentazione in gomma, sostituita con pavimento antitrauma sempre in gomma, e montata quella in erba sintetica nell’area della capanna.
«Un lavoro fatto seguendo le richieste della scuola -ha spiegato il presidente Q.5 Balli- incrementando molto gli spazi aperti, a beneficio anche dei bambini del quartiere».