Primo piano
Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche Fiorentine
Venerdi' 10 novembre alle ore 18.00, presentazione della Mostra in corso a La Strozzina ''Utopie radicali'' (20/10/17-21/1/18). La conferenza sara' tenuta da Elisabetta Trincherini, coordinatrice scientifica della mostra.
|
Tutti all'opera! Conversazioni musicali nelle Biblioteche Comunali Fiorentine
E' la Sonnambula di Vincenzo Bellini la protagonista de Le Conversazioni Musicali del mese di novembre a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in collaborazione con Sdiaf, il Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina. |
E poi ci fu il '17. Riflessioni e letture ''rivoluzionarie'' - BiblioteCaNova Isolotto
Cento anni fa per la prima volta si realizzava il sogno di una rivoluzione che vendicasse la sofferenza dei proletari e che mettesse in pratica l'utopia del Marxismo. A novembre 2 incontri per ripercorrere alcuni aspetti di questo grande evento storico. |
Carlo Cassola scrittore e polemista - Biblioteca delle Oblate
Nel centenario della sua nascita, due incontri dedicati a Carlo Cassola, grande scrittore e saggista italiano del secolo scorso. Martedi' 21 e giovedi' 30 novembre, ore 17.00. Ingresso libero. |
The district of the Green Dragon - Biblioteca Pietro Thouar
Sabato 11 novembre alle ore 17.00 in Altana Nicholas Eckstein, Prof. di Storia del Rinascimento Italiano presso il Dipartimento di Storia dell'Universita' di Sydney, presentera' il suo libro ''The district of the Green Dragon''...
|
I Templari alla Biblioteca Buonarroti
Prosegue nel mese di novembre il ciclo di incontri dedicato ai Templari, i monaci guerrieri. 15 e 21 novembre ore 17.30... |
Rosa e giallo alla Biblioteca Mario Luzi
In collaborazione con Nardini editore due pomeriggi colorati di rosa e di giallo. Martedì 21 e 28 novembre alle ore 17.30. |
Biblioteca Villa Bandini e BiblioCoop Gavinana
17 e 24 novembre sono le date di novembre da segnarsi per partecipare agli incontri di BiblioCoop-Centro Coop di Gavinana. |
Appunti per un atlante della nostalgia - BiblioteCaNova Isolotto
Insieme a Daniele Bacci e Leonardo Bucciardini con il contributo di Chiara Casalbuoni, Alessandra Calcagnini e Stefano
Mascalchi per parlare del tema della nostalgia. Ogni secondo martedi' del mese fino a maggio. 14 novembre - ore 19.00.
|
Firenze inedita - Biblioteca delle Oblate
Un manoscritto ritrovato che raccoglie versi in vernacolo
fiorentino scritti piu' di un secolo fa da un poeta ferroviere
sconosciuto... Presentazione del libro ''Firenze inedita. Affiorano dal 1902 reperti vernacolari sconosciuti''. 9 novembre - ore 17. |
Agenda
Novembre 2017
Consigli di lettura
Il racconto del mese dalla Biblioteca Pietro Thouar
Tra le novita' del rientro autunnale anche la pubblicazione di racconti scelti dai bibliotecari. Ogni mese potrai leggere un racconto raro, poco noto o appartenente al Fondo storico della biblioteca... |
In breve
Festa di Ognissanti
Mercoledì 1 novembre, Festa di Ognissanti, le Biblioteche Comunali Fiorentine rimarranno chiuse per l'intera giornata.
Per info su orari e contatti delle Biblioteche: www.biblioteche.comune.fi.it/orari |
Little free library - Inaugurazione
In arrivo al Parco di Villa Vogel la mini casetta/libreria dove è possibile scambiarsi e condividere letture!
Sabato 4 novembre, ore 16.00
Inaugurazione con Mirko Dormentoni, Presidente Quartiere 4 e letture dei “Nonni Leggendari”.
A cura di BiblioteCaNova Isolotto. |
Catalogna bombardata - Biblioteca delle Oblate
In occasione dell'80° anniversario della guerra civile spagnola, lunedì 13 novembre alle ore 17.00, inaugurazione della mostra fotografica "Catalogna bombardata", a cura dell'Istituto Storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con il Centro Filippo Buonarroti di Milano.
Giovedì 16 novembre alle ore 17.00, proiezione del documentario ”Barcellona ferita aperta” di Monica Uriel. Seguirà una conferenza-dibattito con Monica Uriel (giornalista e documentarista catalana), Prof. Filippo Focardi (I.S.R.T.), Prof. Carlo Antonio Barberini (Centro Buonarroti Milano). La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile dal 13 al 29 novembre al primo piano della Biblioteca, negli orari di apertura. Per la prenotazione di visite didattiche scrivere a: isrt@istoresistenzatoscana.it
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_delle_oblate |
Newsletter Biblioteche Junior
E per i bambini tante proposte che richiedono una newsletter tutta per loro che uscirà nei prossimi giorni. Se sei interessato puoi iscriverti qui |