Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter Q.1 Luglio - Agosto 2017
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Editoriale
Manifattura Tabacchi, Un sogno andato in fumo
La Manifattura Tabacchi apre al pubblico dall' 8 al 16 Luglio, con una mostra fotografica di Claudio Tamburini che ne ripercorre la storia plurisecolare.
 
Notizie dal territorio
NOTIZIE DAL TERRITORIO
Lavori a San Jacopino; al via il completamento dell'urbanizzazione in zona Leopolda; rinasce il locale Le Rampe di viale Poggi.
 
Cultura
RIPARTONO LE VISITE ALLE TORRI STORICHE
Dal 24 giugno hanno riaperto al pubblico la Torre di San Niccolo', la Torre della Zecca e Porta Romana. Novita' di quest'anno l'apertura del Baluardo a San Giorgio.
 
Palazzo Cocchi- Donati: dal Seicento fino ai giorni nostri
Perche'il nome completo e' Palazzo Cocchi Donati Serristori? Cosa c'entra la Massoneria con questo edificio? Infine,la trasformazione del palazzo in luogo d'esposizione fotografica, in Ginnasio Liceo fino a diventare sede del Q.1.
 
NUOVI ORIZZONTI PER L'ARTE DI STRADA
L' attivita' potra' svolgersi anche al di fuori del perimetro dell' area Unesco, contribuendo a creare vivacita' e animazione anche nelle zone periferiche della citta'.
 
I LUOGHI DEL CENTRO STORICO
Conosciamo davvero le strade e i luoghi dove camminiamo tutti i giorni? Un viaggio tra storia, curiosita' e mito. Questo mese parliamo della mula di Palazzo Pitti e della 'Base' di San Lorenzo.
 
ORDINE E CAOS NELLE OPERE DI HELIDON XHIXHA
Installazioni dello scultore albanese al giardino di Boboli, in piazza San Firenze e in altri luoghi della citta'.
 
Eventi e manifestazioni
IL CARTELLONE
I concerti dell' Orchestra da Camera Fiorentina; cinema all'aperto agli Uffizi; visite guidate nei complessi storici; Glenn Brown al Museo Bardini;
 
Territorio e Ambiente
200 GRAFFITI EFFIMERI NELLE STRADE E PIAZZE DI FIRENZE
Una campagna di comunicazione per il rispetto di elementari regole di decoro e di convivenza civile. Le scritte sono realizzate con materiali degradabili.
 
Giovani e Sport
PALESTRE ALL' APERTO
Attivita' fisica estiva in 10 giardini della citta' fino al 29 luglio e dal 4 al 15 settembre. Sedi e orari del servizio nel Quartiere 1.
 
Sociale
BUON COMPLEANNO, PINOCCHIO!
Pinocchio compie 136 anni e festeggia presso l' Istituto Tecnico Agrario di Firenze con un laboratorio di ortoterapia insieme ai ragazzi affetti da sindrome di Down.
 
IL FUTURO DEL PRESIDIO SANTA ROSA
Continua il confronto tra le istituzioni locali attorno al futuro assetto del complesso sanitario dopo la decisione della Regione di trasferirvi la sede dell' assessorato.
 
DEFIBRILLATORI NEL CENTRO STORICO
L'obiettivo e' quello di moltiplicarne la presenza sul territorio per poter intervenire tempestivamente nei casi di arresto cardiaco.
 
Bene a sapersi
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI EMERGENZA IDRICA
Previste sanzioni per chi utilizza acqua potabile per innaffiare il giardino o per lavare le auto
 
BENE A SAPERSI
Anagrafe estiva, quando e dove; Imu dimezzata per chi affitta fondi alle giovani imprese; nasce la App Cittadino Informato; riduzioni Cosap per il commercio ambulante danneggiato dai cantieri del tram; e molto altro ancora.