Editoriale
IL NUOVO VOLTO DEL PANIFICIO MILITARE
Il progetto prevede supermercato, verde e parcheggi. In programma anche la realizzazione della pista ciclabile tra viale Redi e piazza Dalmazia. |
Primo piano
PALESTRE ALL' APERTO
Attivita' fisica estiva in 10 giardini della citta' fino al 29 luglio e dal 4 al 15 settembre. Sedi e orari del servizio nel Quartiere 5. |
SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO IN OSPEDALE PER I PAZIENTI ONCOLOGICI
Un servizio di trasporto non assistito che permette il trasferimento dei pazienti dalla loro abitazione al centro di riferimento presso l' azienda ospedaliera di Careggi. |
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Lavori al giardino del Lippi e al Meccanotessile, trasporto pubblico allo Stibbert, intervento in corso, una nuova organizzazione della sosta attorno a via di Novoli, la scomparsa di Camilla Sestini. |
Scuola e Servizi Educativi
LABORATORIO PERMANENTE PER LA PACE
Si e' concluso il secondo anno scolastico del Laboratorio permanente per la Pace nella la sua nuova sede presso la Scuola Guicciardini. |
Da mettere in agenda
PROSEGUONO LE INIZIATIVE DELL' ESTATE Q.5
Il cartellone degli eventi a Villa Pallini; la stagione musicale Agimus, gli spettacoli teatrali itineranti della Compagnia delle Seggiole e dei Teatri d' Imbarco; cinema al centro commerciale delle Piagge. |
Cultura
ORDINE E CAOS NELLE OPERE DI HELIDON XHIXHA
Installazioni dello scultore albanese al giardino di Boboli, in piazza San Firenze e in altri luoghi della citta'. |
Notizie di pubblica utilita'
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI EMERGENZA IDRICA
Previste sanzioni per chi utilizza acqua potabile per innaffiare il giardino o per lavare le auto. |
BENE A SAPERSI
Anagrafe estiva, quando e dove; Imu dimezzata per chi affitta fondi alle giovani imprese; nasce la App Cittadino Informato; riduzioni Cosap per il commercio ambulante danneggiato dai cantieri del tram; e molto altro ancora. |
Memoria e identita'
5 AGOSTO, IL RICORDO DELLA STRAGE DI CASTELLO
La cerimonia per la Commemorazione prevede la partecipazione dei Gonfaloni dei Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio |
Se ci passi fermati
LO STABILIMENTO CHIMICO FARMACEUTICO MILITARE
Alcune notizie sulla storia dell' Istituto e sulla strage avvenuta il 5 agosto 1944 ad opera dei tedeschi |