La Biblioteca dell'Orticoltura si trova all'interno dell'omonimo Giardino, noto a tutti i fiorentini per la sua serra ottocentesca e per essere la sede della mostra mercato di piante e fiori che si svolge in primavera e in autunno.
La Biblioteca, nata nel giardino circa quarant'anni fa come piccolo prefabbricato e ospitata poi per alcuni anni nei locali del Parterre di Piazza Libertà, è rinata finalmente in muratura nel 2011: di nuovo in mezzo al verde, circondata da alberi secolari e da strutture importanti come il Tepidarium del Roster, serra ottocentesca in ghisa e vetro, e l'antistante neoclassica loggetta Bondi.
Pur essendo una piccola struttura è diventata, grazie alla sua fortunata e particolare collocazione al centro di un giardino storico armonioso e ben curato, un punto di riferimento per gli abitanti della zona e per gli studenti. Gli utenti, sempre più numerosi, sanno di poter accedere gratuitamente all'interno del patrimonio della rete documentaria dell'area fiorentina (SDIAF) tramite il servizio di prestito interbibliotecario e di poter usufruire di tutti i servizi anche on line in modo semplice e veloce, con richieste anche telefoniche o via mail.
L'iniziativa è gratuita, su prenotazione.
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_orticoltura