Il percorso del terzo anno ha avuto come tema il sogno nella sua accezione letteraria. Scelte le pagine di letteratura dedicate a questo tema, i corsisti hanno poi elaborato e scritto i loro sogni, con l’obbiettivo di potenziare sempre l’aspetto socializzante e liberatorio della scrittura.
Il lavoro delle tre edizioni ha cercato di valorizzare la capacità inventiva che spesso nella persona anziana è trascurata o sottovalutata, fenomeno che deriva in gran parte dalla mancanza di sollecitazioni esterne e dalla radicata abitudine ad esprimersi solo col linguaggio del quotidiano e delle necessità pratiche.
Nelle tre le edizioni, attraverso la scrittura, l’obbiettivo è stato proprio quello di potenziare il prezioso ma ignorato bagaglio di risorse creative.
Il corso è a cura di Maria Grazia Rossi e Antonella Lucarelli dell’Associazione SocioCulturale “Il Cortile".
Appuntamento per l’ultimo incontro: martedì 20 giugno ore 10.30 nella Sezione Ragazzi.

www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_pietro_thouar