Da qualche giorno è nata (ed è già operativa) Alia Spa, il nuovo gestore dei servizi ambientali della Toscana centrale, frutto della fusione delle aziende Quadrifoglio (Firenze), ASM (Prato), Publiambiente (Empoli) e Cis (Montale). A questo nuovo soggetto (il nome non corrisponde ad un acronimo), un vero e proprio gigante del settore con i suoi 1.800 dipendenti, fanno riferimento 61 comuni delle province di Firenze, Prato e Pistoia con un bacino di utenza di oltre un milione e mezzo di persone. L’obiettivo dichiarato dell’azienda è quello di raggiungere una soglia di raccolta differenziata del 70% entro il 2030, come prescrivono gli standard fissati dall’Unione Europea.
Per quanto riguarda i cambiamenti dal punto di vista del cittadino-utente fiorentino, il più immediato è quello relativo alla bolletta della TARI che da qui in avanti sarà intestata ad Alia Spa e non più a Quadrifoglio.
Per ulteriori e più dettagliate info sono attivi i numeri verdi di Alia Spa: 800330011 (da fisso) e 199163315 (da cellulare), dal lunedì al venerdì, ore 8.30 – 17.30.