Primo piano
L'inconfondibile tristezza della torta al limone - Biblioteca del Galluzzo
''Tutto comincia a 9 anni, con una torta al limone preparata da sua mamma. Rosie ha una qualita' molto particolare: sente le persone attraverso il cibo''. Martedi' 4 aprile ore 9.00, insieme al Gruppo di lettura ''Un mondo di donne e...oltre''. |
Orme di storia toscana - Biblioteca Buonarroti
Orme di Storia toscana, il ciclo di incontri a cura del Gruppo Archeologico Fiorentino, dedica gli appuntamenti di aprile alla Florentia romana, per saperne di piu' sull'origine della nostra citta'. 5/12 aprile |
Gli affreschi della cupola di Santa Maria del Fiore - Biblioteca Thouar
Mercoledi' 12 aprile alle ore 20.30, nella bellissima altana della Biblioteca, sara' presentata la prima guida che illustra le curiosita' e la simbologia degli affreschi della Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze. |
Tuniche e turbanti - Biblioteca Villa Bandini
Quarto incontro del ciclo ''Un'ora sola ti vorrei''. Questa sera ti racconto... un ballo: Ballets russes! Giovedi' 13 aprile - ore 17.00. |
Le pianelle di Masaccio - Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova Isolotto
Il 18 e il 27 di aprile, l'arte si tinge di giallo in Biblioteca. Presentazione del libro ''Le pianelle di Masaccio" di Lucia Bruni (Flaccovio Editore, 2017.
|
Sui passi della Resistenza - BiblioteCaNova Isolotto
Nell'ambito delle iniziative dedicate all'Aprile Resistente organizzate dal Q4, merc. 19 aprile alle 17, presentazione di una relazione, di alcune piccole guide e di un laboratorio di scrittura sulle attivita' e sui luoghi della Resistenza a Firenze. |
Racconti e poesia alla Biblioteca Luzi
Vi e' mai capitato di cercare di indovinare la vita di una persona partendo dal taglio dei capelli o dalla scelta che fa davanti allo scaffale dei biscotti al supermercato? Confortini ci ha provato nel libro ''Scommetto di no''. 19 aprile ore 18.00 |
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore - Biblioteca ITI Leonardo da Vinci
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore (23 apr), lettura ad alta voce di brani scelti per promuovere non solo la lettura e i libri ma anche la protezione della proprieta' intellettuale. 20 aprile, ore 15.00 - ingresso libero |
Aprile alla Biblioteca delle Oblate
Orticoltura e fiori di Bach ma non solo... profumi di terre lontane, un parco meraviglioso come quello delle Foreste Casentinesi e un ''giro'' alla scoperta della nostra galassia. E' un aprile all'insegna della natura quello che ti aspetta alle Oblate. |
Agenda
Aprile 2017
Consigli di lettura
... dalla Biblioteca dell'Orticoltura
Questo e' il mese, per tradizione, delle ''pulizie di Pasqua''. In questo numero vi consigliamo alcune letture per farle in modo efficace ma ecologico, come ai tempi delle nostre nonne! |
La biblioteca si racconta
Notizie dalla Biblioteca dell'Orticoltura
In questo numero di aprile la Biblioteca ''piu' verde'' della citta' presenta 2 nuovi cicli di conferenze che hanno preso il via quest'anno: ''letteratura e psicanalisi'' e ''essere famiglia'. E non e' finita qui... una gradita sorpresa alla fine del mese |
In breve
Orari aprile 2017
Nel mese di aprile tutte le Biblioteche saranno chiuse al pubblico nei giorni 15 e 24 e nei giorni festivi 16, 17 e 25. Venerdì 14 aprile la Biblioteca delle Oblate chiuderà alle ore 19.00.
Per info: www.biblioteche.comune.fi.it/orari |
2007-2017 la Biblioteca delle Oblate compie 10 anni
A maggio la Biblioteca delle Oblate compie 10 anni. Per tutto il mese tante iniziative per adulti e bambini e grande festa il 25 maggio. Per rendere immediatamente riconoscibili tutte le iniziative che la Biblioteca realizzera' per l'occasione... |