CIBO E MEMORIA
Il cibo e il ricordo: incontri gratuiti per i cittadini a cura di counselor competenti in materia.
Si tratta di un invito a raccontare e scambiare con gli altri partecipanti le ricette più care in quanto parte di un vissuto. Ricette insegnateci da qualcuno o che abbiamo inventato utilizzando i disparati ingredienti che avevamo in cucina, pietanze preparate per una ricorrenza o per un ospite speciale. Ricette che, come la ‘Madeleine’ di Proust, non chiamano in causa solo il gusto, ma anche un’intensa esperienza emotiva che chiede solo di essere condivisa.
Sala Archi di Villa Pozzolini, viale Guidoni 188, 5, 12 e 19 maggio, ore 17.30
Iscrizioni: presso Ufficio Cultura 055.2767046 oppure Rita Bini 3282832007
VIVI I BORGHI…DI CORSA!!
Lunedì 1 maggio, ore 9, piazza Primo Maggio (Brozzi), Vivi i Borghi, manifestazione podistica ludico-motoria aperta a tutti. Sono disponibili due percorsi, rispettivamente di 4,5 e di 8 km. L’evento, partenza ore 10, si snoda attraverso i borghi lungo la via Pistoiese (Brozzi, Peretola e Quaracchi).
Per info e iscrizioni: Comitato Organizzatore, via di Brozzi 97 A, tel.3478883872
PASSEGGIATA ALLE TRE VILLE DI CASTELLO
‘Salute è benessere Q5’, passeggiate per diffondere tra i fiorentini la cultura della salute e della prevenzione attraverso l’adozione di corretti stili di vita.
Sabato 22 aprile, ore 9,30, Le tre ville di Castello, partenza da Villa Petraia e successivo percorso attraverso via della Petraia, via di San Michele a Castello, via della Covacchia, via della Castellina, via Giovanni di San Giovanni, via di Castello (parco di Villa Reale), via della Petraia.
CAREGGI IN MUSICA
Stagione concertistica presso l’Ospedale di Careggi (Aula Magna del Nuovo Ingresso dell’Ospedale, Largo Brambilla 3), ore 10,30, ingresso gratuito.
9 aprile, concerto di Joseph Howson (pianoforte), musiche di Scriabin, Ravel, Messiaen, Mozart;
23 aprile, concerto di Andrea Di Cesare (violino elettrico);
7 maggio, concerto di Irene Fiorito (violino) e Simone Pierini (pianoforte), musiche di Bach, Franck, Ysaye, Ravel.
CORSI DI PRIMO SOCCORSO
E’ ancora possibile iscriversi ai “Corsi di Primo soccorso”, organizzati dal Q.5 in collaborazione con la Misericordia di Rifredi che partiranno al Centro
I corsi si articolano in 5 lezioni dove si alternano teoria e pratica, allo scopo di fornire le principali nozioni per poter intervenire in aiuto alle persone con maggiore consapevolezza, acquisendo le fondamentali tecniche per un intervento di emergenza.
Info: Ufficio Cultura Q.5, tel. 055.2767046