Editoriale
PIAZZA LA CANTINA: NUOVO APPUNTAMENTO IN PIAZZA D'AZEGLIO
Dopo il grande successo riscosso nelle precedenti edizioni, domenica 2 aprile ritorna la manifestazione del Quartiere 1, questa volta in piazza D'Azeglio. Iscrizioni entro il 24 marzo. |
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA - MARZO
Controlli piu' severi per la raccolta delle deiezioni canine; informatica per anziani nelle biblioteche comunali; un giardino per Martin Lutero; dissuasori anti-storni in piazza Stazione. |
Lavori del Consiglio
CONSIGLIO DI QUARTIERE APERTO AL Q.1: QUALE SORTE PER L'AREA BELFIORE?
Poste le basi per un confronto aperto e costruttivo con la cittadinanza organizzata del territorio che ha costruito in proposito un Laboratorio di progettazione partecipata. |
ALLARGATA LA SFERA DI INTERVENTO DEI QUARTIERI
Con i nuovi Criteri Direttivi i consigli circoscrizionali avranno voce in capitolo in tutti i settori dell'Amministrazione Comunale. |
Cultura
AGATA SMERALDA E LO SPEDALE DEGLI INNOCENTI
Nel 1445 comincia una storia lunga quasi sei secoli, che dura tuttora e che possiamo rivivere attraverso percorsi, opere e testimonianze proposti nel rinnovato museo di pazza Santissima Annunziata. |
ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DEL CENTRO STORICO
Conosciamo davvero le strade e i luoghi in cui camminiamo tutti i giorni? Un viaggio tra storia, curiosita' e mito. Questa volta parliamo di Orsanmichele, della Campana Piagnona e del Miracolo di Sant'Ambrogio.
|
RESTAURI IN CORSO
Partono i lavori di pulitura della celeberrima opera di Bartolomeo Ammannati mentre prende il via anche un importante intervento di recupero nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio. |
OPERA DI SANTA CROCE. NUOVA TARIFFA PER BIGLIETTO RIDOTTO
Novita' relative alla tariffa del biglietto ridotto del Museo dell'Opera di Santa Croce. |
Eventi e manifestazioni
A PALAZZO STROZZI BILL VIOLA, IL MAESTRO DELLA VIDEOARTE
Dopo il grande successo di Ai Weiwei Palazzo Strozzi presenta, dal 10 marzo al 23 luglio, un nuovo grande evento di arte contemporanea. |
IL CARTELLONE
Cambio della Guardia a Palazzo Vecchio; Musei civici gratis per la Festa della Donna; quattro serate alla scoperta del cielo; installazione sonora alle Murate; incontri sui grandi artisti del Novecento.
|
Bene a sapersi
BENE A SAPERSI - MARZO
Pubblicata la graduatoria provvisoria del Bando Case Popolari, fino al 14 marzo e' possibile fare ricorso. Tutti i luoghi in citta' dove cambiare il pannolino e allattare in pace i nostri bambini. |
Sociale
AUSER, NUOVI SERVIZI
Cambio di nome e nuova sede legale per l'Auser; un nuovo servizio di accompagnamento sociale; al via il corso di alfabetizzazione per migranti. |
UN CONVEGNO SULLE PATOLOGIE DEL LAVORO
Il 18 marzo in Palazzo Vecchio un confronto pubblico, a cura dell'Associazione Amici di Daniele Onlus, su disagio lavorativo, mobbing e burn out. |
IL CENTRO ANZIANI MONTEDOMINI INCONTRA MACHIAVELLI
Il 16 marzo in programma la conferenza "Niccolo' Machiavelli, uomo di governo dell'Italia di oggi?" per scoprire quanto sia attuale il grande pensatore politico fiorentino. |
PASSEGGIATE DELLA SALUTE
Riprendono gli appuntamenti delle "Passeggiate della Salute" con i Gruppi Salute e' Benessere anche nel Quartiere 1 : camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. |
Territorio e Ambiente
AVVISO PUBBLICO PER IL CENTRO VISITE DELLE CASCINE
Entro il 29 maggio vanno presentate le domande per animare il punto turistico informativo anche in chiave di spazio culturale, con un ruolo preminente per la promozione degli artisti emergenti. |
PASSEGGIATA AL GIARDINO DEI SEMPLICI
Torna Verdepassi, un programma che si snoda attraverso facili camminate e intende stimolare uno stile di vita salutare corroborato dalla scoperta di sentieri, colline e giardini storici di Firenze.
|
Lavori Pubblici e Viabilita'
CANTIERI TRAMVIA IN ZONA STAZIONE
Notevoli cambiamenti nella circolazione veicolare a partire da inizio aprile; coinvolte in particolare via Valfonda, via Nazionale e piazza Indipendenza; entrano in azione nuove porte telematiche.
|