In piazza Bartali
Una grande festa di Carnevale si svolgerà martedì 28 febbraio, ore 17.00, nello spazio davanti alla ludoteca. I bambini saranno chiamati a vivere le avventure di Paolino (protagonista di una storia curata dalla ludoteca) che si ritrova ad affrontare strani personaggi (moschettiere, mago, indiano, torero, cinese, pagliaccio, cavaliere, cowboy, etc.). Al termine di ciascuna prova il personaggio incontrato consegnerà una pagina del libro per poter così alla fine ricostruire l’intera avventura.
Le prove che i bambini “affronteranno” seguiranno un’alternanza di attività: giochi di movimento e abilità, giochi musicali, piccoli laboratori di attività manuali, spettacolini di magie, sculture di palloncini e molto altro ancora.
Galluzzo
Sabato 25 febbraio, ore 15.00, ritrovo dei bambini in maschera sul piazzale della chiesa di San Giuseppe, con intrattenimenti e giochi vari. Alle ore 15.45, sfilata dei bambini al seguito del carro allegorico per le vie del paese fino alla Casa del Popolo, dove oltre all’animazione sarà offerto un rinfresco gratuito per tutti. L’iniziativa viene realizzata dal Centro Sportivo, dalla Misericordia e dalla Casa del Popolo.
Domenica 26 febbraio, ore 16.00, presso la scuola San Brunone, festa di Carnevale a cura de ‘Il Paracadute di Icaro’. Laboratori e giochi di musica, danza, teatro, fumetto, e alla fine una performance che coinvolgerà tutti. Una sola raccomandazione: tutti in maschera!!!
Nave a Rovezzano
Sabato 25 febbraio, a partire dalle ore 14.00, undicesima edizione dell’ormai classico Carnevale della Nave, in collaborazione con S.R.M.S. “Nave a Rovezzano”, con varie attrazioni. Quest’anno il carro e il tema della festa avranno per titolo: “La Nave dei Vichinghi”.
Gavinana
Domenica 26 febbraio, via Datini, via d’Antiochia, piazza Gualfredotto: a partire dalle ore 9.00, banchi gastronomici e artigianato locale, musica itinerante; alle ore 15.00, sfilata da via D’Antiochia con le maschere e il carro allegorico della Nave a Rovezzano, dal titolo “La Nave dei Vichinghi”, insieme ai gruppi di bambini delle scuole. L’iniziativa è a cura del Centro Commerciale Naturale ‘Punti di Incontro’.
Circolo Vie Nuove
Sabato 25 febbraio, ore 17.00, spettacolo teatrale per bambini dai 4 ai 12 anni. Seguirà una merenda. Partecipazione ad offerta libera. Per info: 055.683388 email: vienuove@vienuove.it