Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter Q1 Febbraio 2017
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Editoriale
PROGETTO "BULLO IN RETE" CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO
Al via il progetto dell'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (O.N.A.P.)in collaborazione con il Quartiere 1.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Nuovi alberi sui viali di circonvallazione; ricoveri per insetti alle Cascine; aria nuova per gli impianti sportivi di Carraia.
 
Lavori del Consiglio
IL PARERE DEL QUARTIERE 1 IN MERITO AL BILANCIO FINANZIARIO 2017.
Il Consiglio di Quartiere 1 ha espresso il proprio parere in merito al Bilancio finanziario e agli altri Documenti di programmazione 2017-2019.
 
Educazione
GENITORI IN GIOCO
Si conclude alla ludoteca di via Palazzuolo il ciclo di incontri dedicati al sostegno della funzione genitoriale. Questa volta si parla di capricci e alimentazione.
 
Cultura
EVENTI E MUSEI
Il Marini diventa Comunale; cambia orario il Museo del Novecento; laboratori in Palazzo Vecchio sulle tecniche artistiche; visite tematiche al Museo di Santa Maria Novella.
 
I LUOGHI DEL CENTRO STORICO
Conosciamo davvero le strade in cui camminiamo tutti i giorni? Un viaggio tra storia, curiosita' e mito. Questa volta parliamo di Monte Oliveto, dei Guelfi e Ghibellini e delle "Palle" dei Medici.
 
RESTAURI
Nuova vita per le colonne di Santa Felicita e del Trebbio.
 
Eventi e manifestazioni
LA CITTA' E LA LUCE, CONCORSO PER GIOVANI VIDEOMAKER
I partecipanti dovranno rappresentare la luce nella quotidianita' e nella sua interazione con la citta' in cui vivono, studiano o lavorano.
 
Bene a sapersi
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
Inaugurato servizio Informadonna in Vicolo Santa Maria Maggiore; ampliamento sportello legale al Parterre; proroga validita' Isee; vaccino anti-meningite ai non residenti; bando Cesvot per le associazioni di volotariato; nuovo orario Punti Anagrafici.
 
Territorio e Ambiente
ALLE CASCINE NUOVE MISURE PER LA SICUREZZA
In programma: estensione della Zona a Traffico Limitato, riduzione del limite di velocita' a 30 km. e istallazione di quattro nuove porte telematiche.
 
COME CAMBIA LA FORTEZZA DA BASSO
Il progetto si propone di coniugare la vocazione fieristica con la tutela monumentale. In vista la sistemazione dei padiglioni e un percorso turistico lungo il cammino di ronda.