Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > PRIMO PIANO > SOTTOPASSO PEDONALE IN VIA VITTORIO EMANUELE
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook


 

La soppressione dei passaggi a livello in città effettuato dalle Ferrovie negli anni scorsi ha portato alla interruzione della viabilità in corrispondenza di via Faentina e via Vittorio Emanuele II.  Per garantire la circolazione dei veicoli sono stati ricavati due sottovia in via Lanzi. Per la mobilità pedonale e ciclabile sono stati realizzati due sottopassi (in via Faentina e via Vittorio Emanuele II, zona via Puccinotti). Rimaneva da realizzare il secondo sottopasso in via Vittorio Emanuele, tra via del Romitino e via Trieste, che si svilupperà  sotto i binari e sarà raccordato alla carreggiata stradale con rampe di scale e montascale per le persone diversamente abili. Per agevolare il trasporto a mano delle biciclette è previsto uno scivolo a lato dei gradini. Il progetto prevede anche l’adeguamento del marciapiede di via del Romitino lato fabbricati con l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di rallentatori in prossimità degli attraversamenti pedonali. Sarà invece demolito il marciapiede lato ferrovia.
Il costo dell'intervento, pari a 2,4 milioni di euro, è finanziato nell'ambito degli accordi con Rfi.