Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA > IN FUNZIONE LA STAZIONE ECOLOGICA DI VIALE GUIDONI
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook


 

 

 

Il 25 gennaio scorso  è  stata tenuta a battesimo la stazione ecologica di viale Guidoni, alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella, dell’assessora all’ambiente Alessia Bettini, del presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli e del direttore generale di Quadrifoglio Livio Giannotti.
Le stazioni ecologiche (la prima è stata realizzata a San Donnino) sono nate per incrementare la raccolta differenziata e conferire le tipologie di rifiuto che, per caratteristiche o dimensioni, non sono compatibili con la raccolta ordinaria. Il servizio è disponibile per gran parte dei rifiuti prodotti dalle utenze domestiche (abitazioni civili e locali annessi come cantine, box auto, giardini) e per quelle non domestiche (limitatamente ad alcune tipologie di imballaggi differenziati come cartone, plastica, legno, metallo, vetro). Tutte le utenze (sia domestiche che non domestiche) che utilizzeranno con continuità il centro di raccolta potranno usufruire delle riduzioni della parte variabile della Tari (fino ad un massimo del 30%) previste dal regolamento comunale.
Infatti ogni chilogrammo di rifiuto conferito darà la possibilità di accumulare all’utente un punteggio ambientale che, una volta raggiunti i limiti previsti, si trasformerà automaticamente in uno sconto in fattura TARI.
L’area occupata dall’ecostazione è pari a 1.230 metri quadrati e vi si accede esclusivamente tramite una rampa carrabile; l’accesso pedonale è sconsigliato ed è previsto tramite un ascensore interno con l’ausilio dell’operatore in turno.
All’interno del centro di raccolta sono stati installati 5 cassoni scarrabili da 25 metri cubi per la raccolta dei RAEE di grandi dimensioni (frigo, congelatori, lavatrici, lavastoviglie), dei rifiuti in legno, degli ingombranti e dei rifiuti inerti (mattoni, mattonelle, ceramiche, ecc.); sono inoltre previsti un contenitore a vasca per i rifiuti in vetro, 12 contenitori di varie dimensioni per la raccolta dei rifiuti pericolosi (vernici, solventi, spray, detergenti, medicinali scaduti, ecc.), 2 fusti da 250 litri per gli oli vegetali e minerali esausti, 3 contenitori cargo pallet per pile e batterie al piombo e 16 contenitori per i RAEE di piccole dimensioni, per i monitor/tv e per le lampade a basso consumo e i tubi al neon. Il tutto per un volume complessivo stimato in 135 metri cubi.
L’ecostazione sarà aperta: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato, dalle 9.alle 13; martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 19. Per info tel. 055.7339671  ecostazione.sandonato@quadrifoglio.org