Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter Gennaio 2017
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Editoriale
17 DICEMBRE 1982, FIRENZE PATRIMONIO DELL'UMANITA' UNESCO
Una data fondamentale per la nostra citta', con un riconoscimento che ci rende orgogliosi e, nello stesso tempo, implica una grande responsabilita': valorizzare questo bene e trasmetterlo alle generazioni successive.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Messa in sicurezza del Ponte Vespucci, restauri a Santo Spirito e a Porta San Giorgio, lavori in vista al giardino dell'Iris, ripulite le grotte delle Rampe, recupero della scalinata dei Bastioni.
 
Cultura
TABERNACOLO DELLE FONTICINE, COMPLETATO IL RESTAURO
Restituito alla citta' con tutta la vivacita' dei suoi colori il capolavoro dei Della Robbia che versava da tempo in pessime condizioni di conservazione
 
ON LINE IL BIGLIETTO PER I MUSEI CIVICI
Si possono acquistare con un semplice click mediante tablet, smartphone e computer e permettono di saltare le eventuali code.
 
TOPONOMASTICA E CURIOSITA'
Intitolati il giardino di Borgo Pinti al Partigiano Chianesi e un tratto di Viale Galileo a Vittorio Sermonti. Le origini del tennis. Storia di Via della Ninna
 
Eventi e manifestazioni
EBREI IN TOSCANA, MOSTRA A PALAZZO MEDICI-RICCARDI
Una storia profondamente intrecciata alle vicende della nostra regione, ricostruita con immagini, documenti, testi e produzioni multimediali.
 
Bene a sapersi
CASE POPOLARI: APERTE LE DOMANDE PER IL CAMBIO DI ALLOGGIO
Apertura della domanda di mobilita' per gli assegnatari di case popolari.
 
UN AIUTO AGLI ANZIANI E ALLE VITTIME DI REATO
Nasce Soli Mai, per far compagnia agli anziani; apre un centro di sostegno e consulenza per le vittime di un reato
 
Sociale
LA RETE DI SOLIDARIETA' DEL QUARTIERE 1
Tutte le forme d'intervento della Rete di Solidarieta' (microcredito, cibo, ascolto, sostegno)
 
UN NUMERO VERDE PER PRENOTARE L'ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI
Chi ha necessita' per la prima volta di un contatto con i servizi sociali puo' farlo senza girare a vuoto, chiamando il numero verde 800508286