Biblioteca ITI Leonardo da Vinci
9 gennaio-7 aprile, Liber-Iti, concorso letterario dove i partecipanti dovranno recensire dei libri a loro proposti;
14 e 28 gennaio, ore 15-19, Open Day, per presentare le caratteristiche e le attività della biblioteca;
18 gennaio, ore 11, Stop violenza, a cura dell’Ass. Artemisia, per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della libertà e della dignità delle donne;
20 gennaio, ore 11, Giornata della Memoria, con le testimonianze di Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza, e Silva Rusich, membro dell’Associazione Nazionale ex Deportati.
Biblioteca Buonarroti (Villa Pozzolini)
14, 21 e 28 gennaio, ore 10,30, laboratorio di Lettura ad alta voce (6-10 anni);
25 gennaio, ore 17,30, Gruppo Relax con tecniche di rilassamento;
26 gennaio, ore 17,30, Gruppo sul tema della pace interiore con letture da ‘Filosofia della libertà’ di Steiner.
Per tutto il mese, in occasione della Giornata della Memoria, scaffale con esposizione di libri tematici e bibliografie.
Biblioteca Orticoltura
20 gennaio, ore 17, Vietato ruggire!, lettura animata e laboratorio creativo sul tema della biblioteca e dei libri, per bambini dai 4 ai 7 anni. A cura della Cooperativa Nuvole. Ingresso libero, occorre prenotazione.
CONVERSAZIONI MUSICALI
Presentazione delle opere in programma nella stagione 2016-2017 del teatro del Maggio Musicale Fiorentino a cura degli Amici del Maggio.
16 gennaio, ore 17, via Carlo Bini, Faust, di Charles Gounod (replica sempre il 16 gennaio, ore 21,15, c/o Centro di Lettura ‘Insieme per Brozzi’, piazza Primo Maggio 33). Ingresso libero.