La Commissione Cultura del Quartiere 1 presenta alcune delle iniziative che si terranno nel mese di dicembre: presso il Giardino Nidiaci in via dell’Ardiglione, ci sarà il “Villaggio di Natale” con laboratori per bambini, letture, canti e musica; nel giardino di Borgo Allegri, si terranno tre laboratori di assemblaggio di materiale dimesso per la creazione di opere natalizie (“Da cosa nasce cosa”); per i piu’ grandi invece, verrà proposto un ciclo di visite guidate e gratuite alle botteghe storiche di Firenze, alla scoperta di veri e propri capolavori ad opera degli artigiani che operano in antichi edifici (“Visita alle botteghe storiche di Firenze”). Qui di seguito, le il materiale illustrativo degli eventi.
“VISITA ALLE BOTTEGHE STORICHE DI FIRENZE”
Martedì 6 Dicembre 2016 ore 10.30, appuntamento in via dei Macci 9 e visita a “I Mosaici del Lastrucci”. All’interno dei locali dell’antico Spedale di San Francesco dei Macci visita alla Bottega dei Maestri Bruno e Jacopo Lastrucci dove sarà possibile scoprire e assistere alla straordinaria lavorazione del commesso fiorentino e ammirare opere di incomparabile bellezza compiendo un vero e proprio tuffo nel passato.
Lunedì 12 Dicembre 2016 ore 16.00, appuntamento in via Il Prato 46R e visita a “Leone Sernissi Cornici”. Straordinaria bottega con creazioni prodotte in legno e dorate con oro zecchino. All’interno di questa antica Bottega si realizzano vere e proprie copie che vanno dal Trecento fino al Settecento.
Giovedì 15 Dicembre 2016 ore 16.00, appuntamento in via Santo Spirito 5R e visita a ”L’Ippogrifo”. Una vera e propria immersione in un mondo di arte e colori alla scoperta di una storica stamperia d’arte nel cuore dell’Oltrarno fiorentino.
Martedì 20 Dicembre 2016 ore 16.30, appuntamento in Borgo Pinti 22-24 e visita alla “Fondazione Mello presso lo studio d’Arte Le Colonne”. In una location straordinaria laddove Giambologna ha realizzato alcune tra le sue principali creazioni, ha sede la Galleria d’Arte Gianfranco Mello dove ammireremo quadri di grande formato scoprendone la loro storia in un ambiente estremamente suggestivo. Al termine ci affacceremo al “Laboratorio di terrecotte Sbigoli” in via di Sant’Egidio per scoprire l’affascinante mondo della lavorazione delle terrecotte.
Giovedì 22 Dicembre 2016 ore 10.00, appuntamento in via dei Fossi 26 e visita alla “Galleria Frilli”. Potremo definire questo luogo “il tempio delle copie perfette”. In un ex deposito di carrozze sarà possibile compiere un vero e proprio viaggio nella storia della scultura fiorentina e non solo. Qui si copiano piccoli e grandi capolavori del passato dalle Porte del Paradiso al Perseo.
Giovedì 29 Dicembre 2016 ore 16.00, appuntamento in via San Niccolò 115R e visita alla “Bottega del Maestro in arti orafe Alessandro Dari”. Maestro in arti orafe, scultore e musicista. In un incantevole cornice scopriremo l’arte del gioiello, la storia e le tecniche di lavorazione. Ammireremo gioielli di straordinaria bellezza.
Le visite sono tutte gratuite e rivolte alla cittadinanza
Periodo di svolgimento: Dicembre 2016
Informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale Akropolis Tel. 055-461428
e-mail: akropolis.cultura@libero.it