Primo piano Dicembre 2016 Natale tra le righe è il programma di iniziative che animeranno a dicembre le Biblioteche Comunali Fiorentine e che chiuderanno un anno ricco di appuntamenti.
"Il La" sarà dato da Strings city, la rassegna musicale organizzata dal Comune di Firenze in collaborazione con le realtà musicali e culturali del territorio, che si terrà sabato 3 dicembre in 40 luoghi diversi della città. Tra questi anche la Biblioteca delle Oblate e la Biblioteca Thouar che ospiteranno concerti di musica classica e jazz.
Si parlerà di Natale anche alla Biblioteca Luzi, con la presentazione del libro di Doretta Boretti Sarà sempre Natale, mentre alla Biblioteca Buonarroti il ciclo Costellazioni e miti sarà dedicato a "Il solstizio nella cultura pagana e nella cultura cristiana. Cosa lessero i Magi nel cielo del primo Natale?".
Mercoledì 14 dicembre Oltrarno giallo club: delitti d'antan, il gruppo di lettura della Biblioteca Thouar, organizza una Grande Cena in Giallo con "Delitti di Natale". Per partecipare è necessario portare almeno un piatto che si ispiri ad uno dei racconti del libro Delitti di Natale.
Mese speciale per BiblioteCaNova Isolotto che giovedì 29 dicembre festeggerà il suo 9° compleanno! Da non perdere anche giovedì 15 dicembre Un Natale oscuro, una inquietante storia di fantasmi ambientata nella campagna inglese, dove il Presepe diventa la metafora di un destino tragico. Una lettura teatrale a cura di A Voce Alta, il gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino. E sabato 17 dicembre Sotto l'albero si canta! Un emozionante concerto del Coro Sing We Will per augurare a tutti i frequentatori della Biblioteca un felice Natale.
Natale è magia e tradizione alla Biblioteca ITI Leonardo da Vinci, una lettura ad alta voce di brani tratti dal libro Il Natale nella storia, nella leggenda, nell’arte di Piero Bargellini (giovedì 15 dicembre).
Tanti gli appuntamenti anche alla Biblioteca delle Oblate tra presentazioni di libri, "performance letterarie", un divertente laboratorio per la creazione di un centrotavola natalizio con le piante dell'Orto Botanico e... lo straordinario Processo dell'anno: la Congiura de' Pazzi, con una giuria popolare che vedrà la partecipazione del pubblico presente.
Alle Oblate Natale non è Natale senza le aperture domenicali! E allora domenica 11 e 18 dicembre, dalle 11.00 alle 18.00, la Biblioteca sarà aperta e oltre ad usufruire di tutti i servizi, sarà possibile partecipare ad "Arie di donne", un percorso centrato su quattro figure femminili del repertorio più popolare del melodramma, raccontate e descritte non soltanto dalle parole, ma anche dalla musica e dal canto.
Agli amanti del fumetto e non solo, consigliamo la mostra fotografica e documentaria Il rumore dei segni. Writers, freaks e cavalieri della Pampa, ospitata in Biblioteca per tutto il mese di dicembre. Sarà, inoltre, possibile partecipare a due incontri sul tema del fumetto.
E questo è solo un assaggio di un calendario che ospita anche altre iniziative... qui il programma completo. In tutte le Biblioteche poi mostre bibliografiche e proposte di lettura dedicate al Natale, alle feste e non solo...
In questo numero la Biblioteca Palagio di Parte Guelfa ci racconterà di un progetto che è diventato uno dei punti di forza della Biblioteca "Il Tè alle cinque al Palagio".
A breve una newsletter dal sapore tutto natalizio anche per le bambine e i bambini che frequentano le Biblioteche! Nel periodo più magico dell'anno: letture ad alta voce, laboratori, cacce al tesoro, corsi di scrittura creativa e altre sorprese. Se sei interessato puoi iscriverti qui.
E se vuoi fare degli auguri davvero speciali ai tuoi amici o familiari, segui il profilo Instagram della Biblioteca delle Oblate @biblioblate, scatta una fotografia nel tuo angolo preferito della biblioteca con il libro che stai leggendo e condivila sul tuo profilo utilizzando come hastag #auguritralerighe. Le più originali saranno condivise sul profilo della Biblioteca delle Oblate.
Buone FESTE e tantissimi auguri per un anno di PACE
www.biblioteche.comune.fi.it
 |
Agenda Dicembre 2016 Consigli di lettura Un regalo di Natale per chi ama leggere... in digitale - Biblioteche Comunali Fiorentine La biblioteca si racconta Notizie dalla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa Forse non tutti sanno che presso la Biblioteca e' attivo da ormai 10 anni un Gruppo di Lettura. Il nome ricorda l'orario degli incontri dell'ultimo sabato del mese, alle 17. Nasce cosi', sabato 29 aprile 2006, ''il Te' alle cinque al Palagio'. | |
In breve A lume di candela... Compleanno in biblioteca con Jane Austin! - BiblioteCaNova Isolotto
29 dicembre – dalle ore 18.00
Letture da Persuasione di Jane Austen, in occasione del 200esimo anniversario del completamento della stesura del romanzo (1816), accompagnate da brani tratti dall’opera musicale originale Pensiero & Decisione (2013) scritta e composta da Elisa Belli, interpretati dal gruppo La Rosa e il Violino, con una ambientazione da vero Ottocento.... A cura dell'Associazione Culturale S. Bartolo.
A seguire aperitivo e brindisi per tutti.
Buon compleanno BiblioteCaNova Isolotto!!!

www.biblioteche.comune.fi.it/bibliotecanova_isolotto
|
Orari dicembre 2016 e gennaio 2017 delle Biblioteche Comunali Fiorentine e la Domenica delle Oblate
Durante il mese di dicembre ed il periodo delle Festività Natalizie, tieni d'occhio gli orari di apertura delle Biblioteche Comunali Fiorentine.
Chiusure anticipate alle ore 19.00
Biblioteca delle Oblate: 23, 27, 28, 29 e 30 dicembre, 2, 3, 4 e 5 gennaio
BiblioteCaNova Isolotto: 27 dicembre, 3 e 5 gennaio
Tutte le biblioteche sono chiuse: 8, 24, 25, 26 e 31 dicembre, 1, 6 e 7 gennaio. Il giorno 9 dicembre chiusura della Biblioteca ITI Leonardo da Vinci.
riepilogo orari
La Biblioteca delle Oblate è aperta anche domenica 11 e 18 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 18.00.
programma domenica 11 e 18 dicembre

www.biblioteche.comune.fi.it/orari
|
Il centrotavola natalizio con le piante dell'Orto Botanico - Biblioteca delle Oblate
mercoledì 21 dicembre alle 16.30
Sala Balducci
Nell'ambito del progetto ORTOBLATE, nato in collaborazione con l'Orto Botanico del Museo di Storia Naturale, la Biblioteca delle Oblate propone un laboratorio per adulti per creare centrotavola natalizi con le piante dell' Orto Botanico.
Il laboratorio è tenuto da Carla Giusti socia ADIPA (Associazione Diffusione Piante per Amatori).
Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria per un massimo di 25 persone al numero 055/2616512 a partire dal 1 dicembre.

www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_delle_oblate
|
|
|
|