Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter q5 - dicembre 2016
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Primo piano
IL NATALE NEL QUARTIERE 5
Tanti gli appuntamenti in programma sul territorio, dagli auguri a Villa Pallini ai concerti nelle chiese, dagli spettacoli per i bambini alle iniziative dei Centri Anziani. Gli eventi nel complesso commerciale di San Donato.
 
Lavori del Consiglio
28 NOVEMBRE 1977, I FIORENTINI ELEGGONO I PRIMI CONSIGLI DI QUARTIERE
A distanza di quasi 40 anni il quartiere resta un presidio sociale di primaria importanza, un luogo dove la prossimita' con il cittadino rende possibile un ascolto piu' attento dei bisogni e una piu' efficace progettazione dei servizi.
 
Speciale tramvia
LINEA 3, GLI AGGIORNAMENTI
Dal 3 dicembre torna transitabile il ponte Statuto, riaprendo la strada al collegamento diretto Fortezza-Careggi. Le altre modifiche alla sosta e alla circolazione.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Gli interventi in corso nei cimiteri e nelle strade; lavori a Peretola sulla pista ciclabile; oncologia e lavoro, uno sportello alla Coop di piazza Leopoldo.
 
Cultura
SANTA MARIA NOVELLA: APERTURE GRATUITE DEI NUOVI SPAZI
Un mese di accessi gratuiti agli spazi appena restituiti dalla ex Scuola dei Marescialli. Si potranno visitare il Chiostro Grande, il Dormitorio e la Cappella del Papa
 
Notizie di pubblica utilita'
SOSTEGNO AGLI INQUILINI CHE NON CE LA FANNO A PAGARE L ' AFFITTO
Contributi per azzerare la morosita' pregressa e per stipulare un nuovo contratto di locazione a canone concordato.
 
RISCALDAMENTO: NORME E ACCORGIMENTI PER CONTENERE L ' INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Entro il 31 dicembre gli impianti centralizzati devono dotarsi di valvole termostatiche per personalizzare l' erogazione e il conseguente calcolo del consumo reale
 
Se ci passi fermati
VILLA CORSINI
Quando e come poter visitare la Villa medicea di via della Petraia che ospita bellissime sculture, marmi, sarcofagi etruschi e una esposizione permanente di reperti rinvenuti nella piana fiorentina